Seguici su

Attualità

Verso una modifica la formula matrimoniale dei doveri dei coniugi verso i figli

La formula del matrimonio è in fase di aggiornamento. Già dal prossimo anno i coniugi potrebbero sposarsi con una modifica all’art.147 del codice civile. Quello che cioè regola i doveri dei genitori verso i figli.

È di pochi mesi fa l’approvazione della legge di equiparazione fra figli naturali e legittimi, la quale aveva portato all’eliminazione delle differenze giuridiche dei figli nati all’interno del matrimonio e quelli fuori. Come conseguenza di tale provvedimento è ora in corso di approvazione (già il il 6 novembre è previsto che arrivino i pareri del Parlamento sul decreto legislativo varato dal Governo) una modifica alla formula matrimoniale che il celebrante pronuncerà durante il rito civile o religioso.

In particolare, l’articolo del codice che andrà toccato sarà il 147 che porta titolo “Doveri verso i figli” e che recita:

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli

Ebbene, il testo del nuovo articolo, che si riallaccia proprio al titolo nono del libro primo della già citata legge di equiparazione, e che è ancora passibile di ulteriori cambiamenti, al momento sarebbe:

Il matrimonio impone ad ambedue i coniugi l’obbligo di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni, secondo quanto previsto dall’articolo 315-bis

L’art. 315-bis, come detto, è la parte della legge n.219 del 2012 che si occupa dei diritti e doveri del figlio. I commi al suo interno spaziano dal sostegno fisico e morale ai figli, del loro diritto all’educazione e all’istruzione passando anche per quelli concernenti il mantenimento di rapporti stabili con i parenti e il dialogo attivo con i genitori.

Perciò, la nuova formula, che potrebbe già entrare in vigore dal prossimo anno, e che ad una prima occhiata poteva essere scambiata per una sorta di artificio lessicale che modificava la forma ma non la sostanza, riletta con la conoscenza del 315-bis, assume un significato ben preciso. Ai coniugi viene infatti richiesto un maggiore impegno nel gestire il ruolo di genitori “assistendo moralmente” i figli.

Il passaggio, anche se può sembrare superfluo, è in vero un segno di maggiore modernità della famiglia. I figli e le loro esigenze morali (quindi non solo quelle materiali già abbondantemente tutelate dalla legislazione precedente) sono maggiormente tenuti in considerazione. Poi, ovviamente, tradurre le parole in fatti è tutta un’altra faccenda. Lì starà alla bravura dei genitori cogliere le sfumature e agire di conseguenza.

Via | IlSole24Ore



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...