Cucina
Il risotto con nocciole e castelmagno con la ricetta piemontese
La cucina piemontese ci riserva tante sorprese, come il delizioso risotto con nocciole e castelmagno

Il risotto con nocciole e castelmagno è un primo piatto delizioso che fa parte della tradizione della cucina piemontese, gli ingredienti principali di questo piatto sono il tipico formaggio Castelmagno e le nocciole del Piemonte, la preparazione è davvero semplice, provatelo al più presto, è davvero buonissimo.
Ingredienti
- 100 gr di nocciole del Piemonte
- 50 gr di burro
- 1 cipolla
- 400 gr di riso per risotto
- 80 gr di formaggio castelmagno
- 1 litro di brodo (vegetale o di carne)
- 1 rametto di rosmarino
- Sale
- pepe bianco
Preparazione
Per fare questa ricetta vi consiglio di acquistare le nocciole intere, in modo da essere certi che siano piemontesi e di qualità. Aprite le nocciole con lo schiaccianoci, mettetele in una teglia coperta di carta da forno e tostatele nel grill del forno per una decina di minuti facendo attenzione a non farle bruciare. Poi schiacchiate le nocciole grossolanamente e mettetele da parte.
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e poi mettetela in un tegame antiaderente con 30 gr di burro, fate soffriggere per qualche minuto e poi mettete il riso e il rosmarino. Tostate il riso per un minuto e poi aggiungete un mestolino di brodo caldo e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno. Continuate ad aggiungere il brodo man mano che serve e a metà cottura aggiungete metà del formaggio e metà delle nocciole.
Quando il riso sarà cotto aggiustatelo di sale e pepe, aggiungete il castelmagno rimasto, il burro e quasi tutte le nocciole, mescolate e mantecate energicamente, poi mettete il coperchio e fate riposare per cinque minuti circa.
Dividete il risotto nei piatti e decorate con le nocciole rimaste, il rosmarino e qualche scaglia di castelmagno.
Foto | da Flickr di thedesignseen
