Seguici su

Arte e cultura

Come coltivare le zucche di Halloween in giardino

Con Halloween sempre più vicino, c’è solo un ortaggio che attira la nostra attenzione. La zucca! Ecco come coltivarne di bellissime in giardino

Ad Halloween mancano solo due settimane e oltre ai negozi che già da inizio mese esibiscono vetrine a tema con scheletri e streghette volanti, ci sono anche i fruttivendoli che ci ricordano l’arrivo imminente della festa di Ognissanti. Come? Ovviamente mettendo in bella mostra le classiche zucche giganti, da intagliare o già intagliate, simbolo della notte più tenebrosa dell’anno.

E se quelle belle zucche le volessimo coltivare nel giardino o nell’orto di casa? Nulla di più semplice, perché basta dare a questo ortaggio le poche cure di cui necessita per vederlo crescere sano, forte e rigoglioso. Unica nota preventiva: scegliete la varietà giusta di zucca che risponda correttamente alle vostre esigenze. Nel caso di quelle di Halloween vi suggeriamo di leggere la seconda pagina di questo post con le caratteristiche delle tipologie più usate per le decorazioni.

La zucca gigante, rispetto alle varietà più piccole (normalmente quelle nostrane) che hanno la tendenza ad arrampicarsi, è un ortaggio di tipo strisciante, perciò non esige che vengano fissati paletti e reticoli a cui farla “aggrappare”.

Importante è invece scegliere il terreno giusto per farla crescere e fare attenzione a venti forti e temperature troppo basse (sotto i 10° C) che possono danneggiare la pianta. In particolare la cucurbita ha bisogno di terra ricca di materia organica e a tendenza lievemente acida e il periodo migliore per la semina è la primavera inoltrata.

Volendo si può iniziare la fase della germinazione anche al chiuso verso metà febbraio, ricordando che il freddo alimenta la lentezza di crescita della pianta e che quindi è bene tenere gli arbusti in ambienti della casa temperati e col giusto livello di umidità.

I semini in queste condizioni possono essere interrati in vaso con terriccio ricco e torba e poi trapiantati verso aprile maggio all’esterno, quando le temperature sono più miti e non c’è più il rischio di gelate notturne. Mantenete una distanza di un paio di metri fra una pianta e l’altra per farle crescere bene.

Halloween_coltivare_zucca

Siccome la zucca è particolarmente avida di acqua e di sole, è bene avere cura di lasciarla crescere in luoghi dove la luce diretta è presente per almeno 8 ore al giorno e innaffiare il terreno in modo abbondante con acqua a temperatura ambiente, ma non troppo frequentemente per evitare i ristagni.

Quando i frutti inizieranno a spuntare dovrete fare attenzione a quali zucche crescono di più, mettendole nella condizione migliore per prosperare. L’ideale è tagliare le piccole radici che attorniano le foglie degli esemplari più grandi per permettere una crescita maggiore. Eventualmente vale anche la pena “sacrificare” le zucchette più piccole che tolgono nutrimento alle altre.

Le zucche sono pronte quando la pianta si secca e loro hanno raggiunto una colorazione intensa, con la buccia dura al tatto. A questo punto possono essere raccolte avendo cura di lasciare il picciolo attaccato.

Se non si adoperano subito possono essere conservate in un luogo asciutto, mite e ventilato della casa per 2-3 mesi. Giusto il tempo di decidere se usarle per una buonissima torta di zucca o per trasformarle nel Jack O’ Lantern di casa.

Foto | da Flickr di Wildcat Dunny; bill_comstock

Quali sono le varietà di zucca migliori per le lanterne di Halloween?

del 29 ottobre 2013

Forse non lo immaginiamo neppure, ma quando scegliamo una zucca per le nostre ricette, stiamo prendendo un esemplare che ha almeno altre 49 varietà differenti. E se anziché mangiarla la vogliamo intagliare per farla diventare la celebre lanterna di Halloween, dobbiamo mettere particolare attenzione alla fase dell’acquisto. Infatti solo pochi tipi di zucca si prestano veramente bene a diventare il nostro Jack-o’-lantern. Vediamo quali sono.

  • La Connecticut Field – È grande, tondeggiante, dalla buccia di un arancione intenso con lievi avvallamenti e viene utilizzata principalmente per le torte o per i foraggi animali vista la sua qualità acquosa. Intagliarla è un piacere, visto che la polpa è soda e si riesce a ripulirla bene dal guscio.
  • Jack O’Lantern – È della varietà Pepo, molto simile alla prima per forma e tipologia. La sua polpa è molto utilizzata anche in cucina, ma senza dubbio per la notte di Ognissanti il suo uso diventa decorativo trasformandosi nella regina delle zucche.
  • Atlantic Giant – È una varietà americana della Cucurbita Maxima ed è in assoluto una delle zucche più grandi che si possono trovare in circolazione. Il peso medio di questa varietà si aggira attorno ai 50Kg. Lavorarla col coltellino per i decori di Halloween sarà pure un lavoro lungo, ma il risultato finale è certo super.
  • Rouge Vif d’Etampes – Già dal nome capiamo che la sua provenienza è francese. Questo tipo di zucca, anche detta Cinderella (per la sua forma simile alla carrozza di Cenerentola), ha una forma appiattita e dal colore rosso-aranciato. La sua polpa è soda e quindi può essere lavorata facilmente. Occhio solo a scegliere i frutti più grandi.
  • Zucca Big Max – Altra varietà americana molto adatta alle decorazioni del 31 ottobre, anche se la dolcezza di questa razza la rende ottima pure per la preparazione di torte. Questa zucca è tondeggiante, con la buccia abbastanza liscia e di un colore arancio vividissimo. Può arrivare a pesare anche 35Kg: per lanterne di Halloween imponenti!

In generale per scegliere la zucca perfetta da decorare bisogna tenere conto che quelle che meglio si adattano allo scopo hanno una cavità grande, gambi lunghi e bucce non spesse. Tuttavia, con un po’ di manualità e tanta fantasia si riesce ad operare su qualunque ortaggio con un discreto successo. E voi Pinkolettrici, ora che le zucche non hanno più segreti, vi cimenterete nell’operazione Jack-o’-lantern making oppure no? Fatecelo sapere.

Fonte | turismo.mantova
Foto | John Asiund



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle7 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...