Seguici su

Arte e cultura

La ricetta del Colcannon, piatto tradizionale irlandese di Halloween

Non è bello a vedersi, ha un odore forte ma è uno dei piatti più apprezzati dagli irlandesi. Da mangiare quando? Sempre, ma in particolare per la cena di Halloween, seguendo una tradizione antica.

Poi non dite che Pinkblog non si prodiga per arricchire il vostro bagaglio culinario con sempre nuove ricette. Lo ammettiamo, magari non tutte adatte ad ogni occasione. Come in questo caso, dato che abbiamo deciso di proporvi un piatto un po’ particolare di tradizione irlandese chiamato Colcannon. È vegetariano, ha storia antica e, sebbene nella sua terra natia sia buono sempre, chi ama festeggiare Halloween seguendo la tradizione, non ne può fare a meno soprattutto in questa occasione.

Come mai? Era credenza popolare che gli spiritelli in giro fra le dimore degli umani nella notte di Ognissanti si volessero cibare con qualcosa di caldo e sostanzioso. E in effetti il Colcannon è un piatto tipico della cucina contadina del Nord Europa che ristora dal freddo autunnale e che soddisfa anche i fantasmi vegetariani, in quanto non contiene né carne né pesce.

Ma allora, di cosa è fatto? Gli ingredienti per farlo sono: 400gr di cavolo cappuccio o cavolo nero, 700gr di patate lessate, 2 porri tritati, 1 tazza di latte intero, mezza tazza di burro fuso, sale e pepe quanto basta.

Bollite il cavolo in acqua leggermente salata fino a che non diventa tenero, dopo di che scolate, tritate e mettete da parte. Schiacciate le patate in una ciotola con il retro di una forchetta o con lo schiacciapatate riducendole a purea, aggiustate di sale e pepe, mescolate con cura e mettete anche questo da parte.

Accendete il fuoco e portate il latte a bollore in una casseruola media, dopo di che aggiungete i porri tritati e cuocete a fuoco lento per qualche minuto. Poi versate il composto ancora caldo sulla purea di patate, mescolate bene e in ultimo aggiungete il cavolo tritato e amalgamatelo al resto. Ora trasferite in una terrina capiente e praticate un foro al centro del Colcannon.

L’ultimo passaggio è versarci all’interno il burro fuso: ogni boccone andrà infatti immerso qui dentro prima di essere assaporato. Certo l’odore è un po’ forte e il sapore può non piacere a tutti, però se vogliamo provare un primo piatto alternativo l’occasione del 31 ottobre ci sembra assai propizia. E se il sapore non ci piace nessun problema, lasciamo che siano streghe e spiriti a mangiarlo. A detta degli irlandesi i signori del soprannaturale ne andrebbero pazzi…!

Foto | da Pinterest di Kathleen Ahern Bonfa



Lifestyle10 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle15 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....