Seguici su

Moda

Come abbinare il pantalone jeans a seconda delle occasioni

Il jeans è un pantalone jolly che possiamo indossare in più occasioni. Certo, l’importante è sapere come abbinarlo al meglio. Qui qualche idea.

Se proprio dovessimo scegliere un capo dell’armadio a cui non rinunciare, di certo il pantalone jeans sarebbe il maggiore indiziato. Si tratta infatti di un pezzo jolly da reinventare a seconda dell’occasione d’uso e per questo diventa indispensabile averne una buona scorta. Ma vediamo più nel dettaglio come creare di volta in volta l’outfit perfetto utilizzandolo al meglio.

Sfoglia lo speciale di Blogo Donna dedicato al denim e alla storia dei jeans e lasciati ispirare

Tanto per cominciare è bene sapere che per avere un look vario è bene scegliere colori e modelli di jeans diversi, in questo modo sarà più facile adoperarli. In particolare cerchiamo di avere almeno due paia di skinny, magari uno semplice e un secondo un po’ lavorato o con particolari gioiello, un paio stile zampa, con la svasatura finale e uno dal taglio dritto maschile che potrà tornarci utile quando ci possiamo sgualcire.

Quest’ultimo è il classico modello da “combattimento”: lo possiamo indossare in abbinamento ad una maglietta più aderente che contrasta con la morbidezza del taglio del pantalone, una giacchina affiancata e con scarpe da ginnastica o anfibio. Se abbiamo in programma una giornata in campagna e dobbiamo essere comode e sportive, questo è l’abbigliamento più adatto che ci permette anche di arrampicarci sugli alberi.

Il modello a zampa è un evergreen e si adatta benissimo alle occasioni informali ma anche a quelle dove serve comunque un po’ di stile. Possiamo abbinarlo alle sneakers e ad una felpetta con cappuccio se prevediamo di accompagnare il nostro lui allo stadio, ma possiamo arricchire l’outfit con bracciali, cintura borchiata e borsetta da postino con impunture gioiello se abbiamo in programma un concerto rock.

Questo modello, a differenza del precedente, si adatta bene anche alle scarpe alte. In estate possiamo mettere sotto un sandalo con zeppa in corda e abbinarlo ad una camicetta annodata in vita, in inverno invece possiamo indossarlo insieme ad uno stivaletto con tacco e ad un twin-set o ad una blusa a manica lunga. Sarà il look ideale per il lavoro, sobrio ma non eccessivo.

Il jeans skinny poi è perfetto per ogni occasione. Un modello semplice a tinta unita o con lavaggio del tè va bene come look da giorno abbinato a ballerine, camicetta con gilet e trench coat, insieme ad una maxi bag che completa il tutto. Per l’aperitivo via lo spolverino e ben trovata giacca affiancata, la borsona andrà sostituita da una più indicata envelope bag e il resto della toletta può restare come sta, ammesso che sia adatto al luogo dove andate.

Per la sera ulteriore trasformazione: scarpe con tacco, sottogiacca affiancato in satin o seta a manica tre quarti, blazer, maxi collana e pochette gioiello. Se il sottogiacca è lungo inseritelo nel pantalone e sblusatelo, mentre aggiungete una cintura in vernice nera nei passanti del jeans. L’outfit perfetto per una serata in un locale alla moda.



Lifestyle6 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle11 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....