Cucina
La zuppa di castagne con la ricetta semplice
La zuppa di castagne è una ricetta autunnale deliziosa e molto semplice, ecco come farla in casa

La zuppa di castagne è una ricetta tipica dell’autunno che almeno una volta l’anno si deve preparare, abitiamo in un Paese che ogni mese ci mette a disposizione frutta e verdure deliziose e sempre diverse ed è un peccato non approfittarne, sfruttando proprio la stagionalità che ci permette di acquistare prodotti migliori e ad un prezzo vantaggioso. La zuppa di castagne è un piatto unico delizioso e raffinato perfetto per una cenetta in famiglia.
Ingredienti
- 600 gr di castagne
- 300 ml di latte
- Sale
- Erba cipollina
- 50 gr di pancetta a cubetti
Preparazione
Lavate le castagne e mettetele in una pentola grande piena di acqua e lessatele per circa 40 minuti, poi scolatele e tenete da parte un bicchiere dell’acqua di cottura. Sbucciate tutte le castagne, togliete le pellicine e raccoglietele in un’altra pentola e aggiungete il latte, frullate tutto con il minipimer e poi aggiungete anche 150 ml di acqua di cottura, dovete ottenere una crema liscia e senza grumi. Tenete da parte qualche castagna per la decorazione.
Mettete la purea di castagne sul fuoco e fatela stringere un pochino, poi aggiustatela di sale. Nel frattempo prendete la pancetta e tagliatela a cubetti, poi abbrustolitela nella padella senza aggiungere grassi in modo da renderla croccante.
Dividete la zuppa di castagne in delle ciotoline monoporzione e poi aggiungete un filo di olio, i cubetti di pancetta, l’erba cipollina tagliata a pezzetti e qualche castagna intera. Servite la zuppa ben calda con dei crostini di pane, semplici o aromatizzati.
Foto | da Flickr di stickypix
