Cucina
Le farfalle con la zucca e lo speck con la ricetta facile
Ecco la ricetta per preparare delle deliziose farfalle con la zucca e lo speck, perfette anche per Halloween

Le farfalle con la zucca e lo speck sono uno dei classici primi piatti della stagione autunnale, un piatto nutriente e saporito ma non troppo pesante, l’ideale per un pranzetto o una cena veloce in famiglia o tra amici. Per ottenere un piatto davvero buonissimo bisogna usare una zucca dolce e saporita, magari acquistatela da qualcuno che le coltiva o con una filiera rintracciabile, un chilometro 0, insomma cercate di evitare le zucche degli ipermercati o almeno controllate la provenienza.
Ingredienti
- 600 gr di zucca pulita
- 400 gr di farfalle
- 2 cucchiai di parmigiano
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- Noce moscata
- 100 gr di speck
Preparazione
Pulite la zucca, togliete la buccia, i semi e i filamenti e poi cuocetela come preferite, al vapore, in una pentolina con poca acqua o in forno, basteranno 205– 30 minuti. Frullate la zucca con il minipimer e mettete la purea in una padella, aggiungete sale, pepe, olio extravergine d’oliva e noce moscata e mescolate bene, cuocete a fuoco dolce per far stringere un po’ il composto.
Nel frattempo tagliate lo speck a cubetti o a listarelle e fatelo abbrustolire in una padella antiaderente senza aggiungere niente, mescolate spesso e tenete da parte. Nel frattempo lessate le farfalle in abbondante acqua scolata, scolatela e poi versatela nella padella con la zucca, aggiungete il parmigiano e mescolate bene, fate saltare qualche minuto per insaporire la pasta. Poi aggiungete quasi tutto lo speck e date un’ultima girata.
Dividete la pasta nei piatti, decorate con lo speck tenuto da parte, un filo di olio ed una foglia di salvia. Servite subito.
Foto | da Flickr di madlyinlovewithlife
