Seguici su

Bambini

La proteina C reattiva nei bambini alta o bassa: quando preoccuparsi?

La proteina C reattiva alta nel sangue indica un processo infiammatorio in corso. Vediamo come interpretare questo valore nelle analisi dei bambini

Il dosaggio ematico della proteina C reattiva (PCR) nei bambini è molto utile per determinare l’origine (virale o batterica), di una febbre che non passa. Infatti il valore di questa macro molecola nel sangue si innalza quando nel corpo si sia innescato un processo di flogosi, ovvero di infiammazione.
Nei bambini , soprattutto nei neonati dai 3 mesi ai 36, la proteina C reattiva aumenta in modo immediato la sua concentrazione a livello ematico nei casi di infezioni, ad esempio alle vie respiratorie o se il piccolo sta covando un’appendicite, ma cala immediatamente non appena l’infiammazione sia scemata.

Come interpretare i valori dei test ematici di laboratorio? Ecco una piccola tabella utile per orientarsi:

  • Proteina C reattiva inferiore ai 10 mg/L: tutto nella norma
  • Proteina C reattiva tra i 10 e i 25 mg/L: potrebbe indicare una piccola infezione batterica in fase iniziale, ma non sono comunque valori significativi
  • Proteina C reattiva tra i 25 e i 50 mg/L: potrebbe esserci un’infezione da determinare se virale o batterica
  • Proteina C reattiva tra i 50 e i 100 mg/L: c’è un’infezione, più probabilmente di origine batterica
  • Proteina C reattiva oltre i 100 mg/L: certa infezione batterica

In buona sostanza un’oscillazione tra i 50 e i 60 mg/L già permette al medico di definire la natura infettiva della febbre del bambino, soprattutto se parliamo di una malattia delle vie respiratorie come faringite, bronchite o polmonite. La PCR può avere valori ematici elevati, come anticipato, anche se il bimbo soffre di appendicite, di una malattia esantematica, se ha contratto una qualunque infezione da Adenovirus o da Herpes virus, tra cui la mononucleosi.

In un bimbo di pochi mesi è importante monitorare i livelli di PCR con test progressivi (a distanza di poche ore) perché possono fornire al pediatra un quadro più chiaro delle condizioni di salute del piccolo in presenza di febbre alta. Tuttavia, c’è un’altra condizione che si associa a valori elevati di proteina C reattiva: l‘obesità infantile.

Diverse ricerche hanno dimostrato che i bimbi obesi o sovrappeso tra i 3 e i 5 anni mostravano alti livelli di proteina C reattiva, una condizione pre patologica che li espone a rischi superiori di ammalarsi di cuore. Fortunatamente quella pediatrica è un’età in cui è possibile intervenire efficacemente modificando l’alimentazione del bambino e il suo stile di vita, in modo da invertire questo processo per proteggere la sua salute futura.



Lifestyle11 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...