Addobbi floreali
Il fiori per il matrimonio: quali scegliere secondo stagione
Scegliere i fiori secondo stagione è da sempre un ottimo modo per fare un buon acquisto e puntare sulla qualità. Ecco quindi quelli più adatti al matrimonio.

Spesso i fiori per il matrimonio vengono scelti in base al colore o all’effetto. È giustissimo, ma se rispettassimo davvero la natura, dovremmo pensare alla stagione. Questo modo di ragionare ci permette, tra l’altro, di affrontare altre due questione: costi più contenuti, che non è male vista la spesa a molti zeri che si rischia di spendere per le nozze, e un addobbo maggiormente durevole. Ci sono fiori che resistono meglio al caldo, altri che invece sopportano di più il freddo. Sono tutte cosa considerare.
Per la primavera, ci sono davvero tantissime soluzioni. Sono bellissime le azalee, i gigli, gli Iris, il gladiolo, il narciso, ovviamente l’orchidea, i tulipani, la fresia e le peonie. Se la vostra stagione è l’estate, potete sperimentare i fiori nominati prima, ma anche la camelia, la gardenia, le margherite, il mughetto, il pisello odoroso, che ha un nome buffo ma è favoloso e la speronella.
Si smorzano i toni con l’arrivo dell’autunno, sono bellissimi le ortensie, soprattutto in verde, bianco e viola, e le calle. Infine, l’inverno con i suoi giacinti, tulipani e ranuncoli. Esistono poi dei fiori che si usano tutto l’anno e in teoria si possono inserire in tutti gli addobbi nuziali. Tra questi trovate le rose (qualsiasi colori), gypsophila (velo da sposa), garofani (usati spesso per le composizionitonde), anthurium, gerbere e lisianthus. Non dimenticate i fiori secchi e le piante grasse.
Foto | Pinterest
