Seguici su

Gravidanza

Il Gaviscon in gravidanza, quando assumerlo e quali rischi ci sono

Il Gaviscon è un farmaco indicato in caso di acidità di stomaco e reflusso, ma in gravidanza si può assumere senza rischi per mamma e feto?

Il Gaviscon è un farmaco anti-acido utile in caso di reflusso, ma in gravidanza si può assumere senza rischi per la salute del feto? Sono tante, infatti, le mamme in attesa che soffrono per disturbi di stomaco provocati proprio dalla gravidanza.

Il feto che cresce nell’utero comprime gli organi digerenti, in particolare lo stomaco, rendendo più difficoltosa la digestione e favorendo bruciori epigastrici (alla bocca dello stomaco), ernia iatale e naturalmente il fastidioso reflusso gastroesofageo, che a sua volta, a causa dei rigurgiti acidi che irritano la mucosa dell’esofago, possono favorire l’infiammazione di quest’ultimo (esofagite).

Alla luce di questa sintomatologia così comune tra le donne in dolce attesa (evidentemente non tanto “dolce”, in questo caso), il medico potrebbe decidere di prescrivere il Gaviscon, un farmaco a base di sodio alginato e sodio bicarbonato, in grado di alleviare l’acidità e ridurre i sintomi infiammatori. Ovviamente il problema che ogni futura mamma si pone è quello relativo alla salute del proprio bambino. I farmaci di sintesi in genere sono sconsigliati in gravidanza, perché contengono principi attivi potenzialmente tossici per il feto in pieno sviluppo.

Ecco perché, anche in caso di infezioni (ad esempio alle vie urinarie, molto comuni in gravidanza) si dovrebbe cercare di risolvere o prevenire il problema con i rimedi naturali limitando l’assunzione di antibiotici solo se proprio indispensabile. Lo stesso avvertimento vale per tutti gli altri medicinali, dagli antinfiammatori agli antipiretici. Per quanto riguarda il Gaviscon, in genere questo farmaco, nel dosaggio per gli adulti, si assume per via orale una o due volte al giorno (si tratta di compresse masticabili) ed è ben tollerato.

In gravidanza può essere assunto senza particolari rischi alleviando i tipici disturbi gastrici delle mamme in attesa, ma solo all’occorrenza, quindi se proprio indispensabile. La cosa da non fare, quindi, è quella di esagerare o di assumere questo farmaco senza aver avvisato il proprio ginecologo. Meglio, invece, provare prima con i rimedi naturali – come le tisane digestive e un’alimentazione mirata e leggera – piuttosto che rivolgersi subito alla “scorciatoia” farmacologica.



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....