Seguici su

Amore

Raoul Bova parla del suo divorzio su Vanity Fair: “Ai miei figli dicono che sono gay”

Raoul Bova rompe il silenzio e racconta del suo divorzio da Chiara Giordano su Vanity Fair. L’attore parla per proteggere i suoi bambini dalla gogna mediatica cui anche loro sono indirettamente sottoposti. Bova dice: “Ai miei figli dicono che sono gay”.

È passato meno di un mese dall’annuncio rivelazione su Mattino 5 del divorzio di Raoul Bova e Chiara Giordano. Una notizia che ha lasciato tutti di stucco in quanto la coppia vantava 13 lunghi anni di matrimonio sigillati dalla nascita di due bellissimi bambini, Alessandro e Francesco. Eppure, come spesso accade, anche le storie più navigate e sperimentate finiscono, lasciando l’amaro in bocca ai protagonisti, ma portando anche a conseguenze odiose per tutti i membri della famiglia che si frantuma.

In questo caso parliamo di una coppia vip, quindi continuamente sottoposta alla gogna mediatica. Quello che non sta bene a Raoul Bova, tuttavia, non è l’accanimento fisiologico della stampa a proposito delle reali o presunte ragioni del divorzio, bensì il conseguente chiacchiericcio da parte delle persone che sta ledendo l’emotività dei due bambini. Bova e la Giordano sono sempre stati una coppia molto riservata, ma adesso Raul, per proteggere i suoi figli, ha deciso di rompere il silenzio e rilasciare un’accorata intervista su Vanity Fair in edicola il prossimo 16 ottobre domani.

L’attore, dalle pagine del noto magazine, dice:

Se io sono un personaggio pubblico e conosco le regole del gioco, i miei figli non hanno fatto nulla per meritarsi questo trattamento… L’assedio dei fotografi li spaventa… Poi c’è la scuola: i compagni a casa hanno genitori che leggono, ascoltano, e a tavola commentano queste cose, e i figli le sentono, e tornando a scuola le ripetono, con la cattiveria che possono avere i bambini: tuo padre sta male, tuo padre è un ladro, tuo padre divorzia, tuo padre è gay… Se mi vedo costretto a parlare, è per proteggere loro.

In effetti nel dorato mondo delle celebrities è ammesso e preventivato un certo tipo di stalking da scoop. Questo però non giustifica i media a mettere sotto assedio stretto anche le persone vicine ai vip in questione e in particolare i più piccoli che, come lo stesso Bova dice, possono essere spaventati e confusi da questo baillamme mediatico. In California, per evitare che fotografi e giornalisti possano nuocere alla tranquillità dei figli delle star, è stata approvata una legge anti-paparazzi che dovrà garantire un certo margine di privacy ai più piccoli.

In Italia siamo ancora lontani da questi risultati e in fondo forse non è proprio il primo nodo da sciogliere. La questione più scottante è infatti quella della scarsa educazione, sia dei giornalisti di gossip che spesso esasperano la realtà per vendere di più, sia di noi utenti finali che mastichiamo news e sputiamo veleno anche dinanzi ai bambini. I piccoli di casa non hanno filtri, hanno una scarsa conoscenza di certe questioni e non avendo la capacità di metabolizzare certe informazioni, si limitano a ripetere ciò che sentono.

Ai figli di Raoul è toccato sentire dalle bocche dei lori compagni che il padre era un ladro e che stava divorziando perché gay. È ovvio che queste frecciate non aiutano la psiche di due bimbi a reagire con serenità alla separazione dei genitori ma, anzi, sono colpi che li terrorizzano e li turbano. Fra Bova e la Giordano, fortunatamente, ci sono rapporti civili e buone intenzioni per rendere un divorzio, giudicato “inevitabile” dalla coppia, soft per tutti:

Chiara e io nel tempo siamo molto cambiati. Il cambiamento a volte unisce e a volte no. Noi due, purtroppo, non ci siamo più capiti… Allora è iniziato un periodo molto lungo – quasi tre anni ormai – in cui ci siamo parlati, ci siamo confrontati. Abbiamo provato in tutti i modi a risolverli, quei problemi, ma purtroppo non è bastato… E alla fine abbiamo deciso di comune accordo, con grandissimo dolore e con grandissima civiltà, di prendere strade diverse. Lo abbiamo fatto perché crediamo troppo al valore della famiglia per tenerla in piedi a qualunque costo, come facciata, senza onestà. È un atto non dico di amore, ma di rispetto per l’amore che c’è stato tra di noi.

E riguardo alle voci sulla sua presunta omosessualità Bova dice:

Lo dico apertamente, mi piacciono le donne. Se fossi omosessuale, credo che non avrei nessun problema a riconoscerlo. O forse non lo direi: perchè questo obbligo di dichirarsi, di giustificarsi? Nessuno va in giro a dire: piacere, sono etero. Più di metà dei miei amici sono gay. Persone con cui sono cresciuto e andato a scuola, con cui lavoro. È per loro, soprattutto, che mi fa ribrezzo questo modo razzista e retrogrado di usare l’etichetta di omosessuale come una macchia inconfessabile, come una peste.

Come dargli torto?!

Via | Vanity Fair



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...