Seguici su

Cucina

I benefici dei cereali integrali e 5 ricette per gustarli

Scegliere i cereali integrali al posto di quelli raffinati è una buona abitudine dal punto di vista nutrizionale e anche in caso si voglia perdere qualche chilo. Vediamo i benefici e come gustarli

I cereali integrali sono stati rivalutati solo di recente, alla luce dei numerosi benefici per la nostra salute che diversi studi e valutazioni nutrizionali hanno rivelato. Per secoli, infatti, i derivati dal grano, dall’orzo, dal riso o dal farro (tanto per citarne alcuni) integrali sono stati ritenuti cibi per i poveri, cibi rozzi e adatti solo a chi aveva poco altro con cui sfamarsi.

Molto più apprezzati erano i derivati dalle farine bianche, le più raffinate, prive delle parti meno nobili del chicco del cereale come la crusca (il rivestimento esterno), in grado di regalare un prodotto soffice e e dal gusto delicato. Insomma, “roba da ricchi”.

Peccato che dal punto di vista nutrizionale sia vero esattamente il contrario. A fronte di un medesimo apporto calorico (più o meno), e di un indice glicemico inferiore, i cereali integrali e i loro derivati dal punto di vista nutritivo sono molto più interessanti.

Grazie al fatto di essere “completi” di crusca e di germe, questi carboidrati (i cereali sono amidacei), contengono più vitamine, soprattutto del gruppo B, più proteine e soprattutto più fibre, che aiutano a combattere la stitichezza e a ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi a livello intestinale.

Unico “neo”, il contenuto in acido fitico, che contrasta il metabolismo del ferro. Per questo motivo è meglio che chi soffre di sideremia bassa non abusi nel consumo di cereali integrali o li alterni a quelli raffinati. Ecco qualche semplice ricetta per gustarci al meglio questi ottimi prodotti della terra.

Pane integrale


Il pane integrale è davvero squisito. Dovrete avere un po’ di accortezza in fase di impasto, soprattutto ricordatevi di setacciare molto bene la farina prima di unirla agli altri ingredienti, ovvero il cubetto di lievito di birra da sciogliere in acqua tiepida, lo zucchero per attivarlo, l’olio e il sale. Formate una prima palla di pasta che farete lievitare per 3 ore, quindi, formate le pagnotte che farete riposare ancora per circa un’ora prima di infornarle a 200° per circa mezzora.

Muesli con cereali integrali e frutta


Per preparare un muesli goloso ed energetico per la prima colazione del mattino compriamo un misto di granaglie integrali (farro, orzo, frumento, avena) e mettiamolo a bagno in poca acqua la notte prima. Al mattino sgoccioliamo i nostri cereali e ammolliamoli nello yogurt con aggiunta di frutta fresca a fettine (mele, banane, fragole, kwi, mirtilli eccetera) e secca (noci, mandorle, nocciole, pistacchi), del buon miele italiano o, se preferiamo, pezzetti di cioccolato fondente.

Spaghetti integrali con verdure


Una spaghettata squisita e originale? Provate a preparare una veloce carbonara vegetariana con spaghetti integrali. Vi servono zucchine, melanzane e mezzo uovo a testa (quindi, per 4 persone contate due uova). Fate rosolare la zucchina tagliata a fettine sottili e la melanzana a cubetti in un tegame con olio evo e qualche spicchio d’aglio schiacciato che potete poi eliminare. Quando scolate la pasta fatela insaporire con il condimento aggiungendo l’uovo crudo leggermente sbattuto, salato e pepato solo all’ultimo, quando spegnete il fuoco. Una vera delizia.

Torta integrale alla frutta


La torta alla frutta, ad esempio quella classica alle mele, possiamo farla con la farina manitoba integrale o mescolare metà farina di grano 00 e metà di frumento integrale. La nostra torta sarà più sostanziosa e avrà un gusto rustico assolutamente irresistibile. Vi consigliamo di usare lo zucchero di canna grezzo e di aromatizzare la torta di frutta con un po’ di liquore all’anice e una spolverata di cannella.

Biscotti di farina integrale e cioccolato


I biscotti integrali migliori sono fatti con la farina di farro o di avena integrale, basta creare un impasto con lo zucchero, pezzetti o gocce di cioccolato fondente e olio o burro, e il gioco è fatto.

Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...