Seguici su

Bellezza

La cavitazione contro la cellulite, il prezzo del trattamento e le controindicazioni

La cavitazione è una tecnica che attraverso l’uso degli ultrasuoni (generati da un macchinario), promette di sconfiggere l’odiata cellulite. Ma funziona davvero? Vediamo costi, pro e contro

Parliamo di cavitazione, una tecnica utilizzata per combattere la cellulite (nemico estetico numero uno di tutte le donne, o quasi) e proposta in molti Centri Benessere e Studi di Medicina estetica.
Si basa sull’azione degli ultrasuoni, prodotti da un macchinario, che sarebbero in grado, seduta dopo seduta, di far “scoppiare” le molecole lipidiche che si trovano sottocute liberando così i grassi e liquidi accumulati che possono venir eliminati dall’organismo attraverso il sistema linfatico.

Come funziona la cavitazione, e soprattutto, ci sono controindicazioni? Andiamo con ordine, per essere davvero efficace contro celluliti “vecchie”, questa tecnica deve essere seguita in Centri medici e non estetici, perché i macchinari utilizzati sono più potenti e consentono di andare più a fondo nello strato di grasso sottocutaneo. La cellulite in effetti altro non è che un processo infiammatorio che coinvolge le cellule adipose che si trovano sotto il primo strato cutaneo. Queste, incapaci di metabolizzare i grassi e i liquidi, li trattengono diventano ipertrofiche e creando il classico effetto a buccia d’arancia.

Durante una seduta di cavitazione si inviano sulle zone del corpo da trattare degli ultrasuoni a bassa frequenza prodotti da un macchinario elettromagnetico e condotti attraverso un gel, i quali producono un effetto ad onde sonore che fa gonfiare le cellule lipidiche costringendole ad “esplodere” e finalmente a liberare il loro contenuto di grassi.

Tutto questo grasso non più imprigionato negli accumuli di cellulite verrà pian piano metabolizzato ed eliminato. Per accelerare quest’ultimo processo, a fine seduta si procede ad un bel massaggio linfodrenante che aiuta proprio l’eliminazione dei grassi per via naturale. Ogni seduta di cavitazione comprensiva di linfodrenaggio può durare dalla mezzora all’ora e mezzo, a seconda dell’estensione delle aree afflitte da cellulite da trattare.

Per ottenere dei buoni risultati è necessario programmare un minimo di sei sedute in un Centro di Medicina estetica che vi garantisca non solo un buon trattamento, ma anche e soprattutto condizioni di sicurezza assoluti. Tenete poi conto, prima di precipitarvi a prenotare il vostro ciclo di sedute, che alla cavitazione esistono delle controindicazioni. Durante la gravidanza, se si usa la spirale contraccettiva, o se ci si sta sottoponendo a cure chemioterapiche è del tutto sconsigliata, così come se si soffre delle seguenti patologie:

  • Cardiopatie
  • Malattie a carico di reni, fegato o vie urinarie (incluse infiammazioni come le cistiti o le uretriti)
  • Vasculopatie, vene varicose, flebiti e malattie a carico dei vasi sanguigni e del tessuto connettivo

Per quanto riguarda in costi, in genere i Centri medici propongono dei pacchetti da 10 sedute (trattabili) per un costo di circa 800€, mentre una seduta singola ha un prezzo variabile che si situa intorno ai 100€.

Foto| via Pinterest



Lifestyle17 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...