Seguici su

Cucina

Le 5 torte fredde con le ricette facili per stupire gli amici

Le torte fredde sono sempre delle ottime ricette da preparare per lasciare a bocca aperta i nostri amici con un sapore delicato, fresco e ideale per ogni occasione. Ci sono ricette più veloci e altre che richiedono un po’ più di tempo e che devono riposare un po’ in frigo.

Le torte fredde sono sempre un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un dolce semplice da preparare, con un gusto leggero e molto saporito. Tra le torte fredde le cheesecake sono sicuramente le più famose, ma esistono tantissime altre ricette che possiamo proporre ai nostri amici.

Se siete sempre alla ricerca di nuove ricette di torte fredde, facili da preparare con tantissimi gustosi ingredienti, ecco a voi le nostre 5 ricette preferite, che possiamo presentare in tavola ai nostri commensali. E le vostre preferite quali sono?

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco

Ingredienti:

    200 grammi di biscotti secchi
    100 grammi di burro
    1 cucchiaino di cacao amaro
    400 grammi di formaggio tipo Philadelphia
    40 grammi di panna fresca
    40 grammi di zucchero a velo
    20 fogli di gelatina
    150 grammi di frutti di bosco
    1 cucchiaino di succo di limone
    20 grammi di zucchero semolato
    1 cucchiaino di fecola di patate

Preparazione

Passate al mixer i biscotti, metteteli in una ciotola versando sopra il burro sciolto. Aggiungete il cacao e mescolate. Il composto della cheesecake andrà messo in uno stamppo a cerniera e lasciato riposare in frigo per mezz’ora. Intanto ammollate la gelatina per un quarto d’ora, lavorate poi la frutta con il formaggio e unite poco alla volta la panna dopo averla montata con lo zucchero a velo. Strizzate i fogli di gelatina e scioglieteli sul fuoco con due cucchiai di acqua. Uniteli all’impasto, riempiendo poi la base della torta e livellando. Lasciate riposare in frigo per tre ore. Frullate la frutta con zucchero e limone e mettetela due minuti sul fuoco, unendo la fecola. La crema andrà conservata in frito e usata come copertura della torta.

Torta allo yogurt con fragole e cioccolato

Torta allo yogurt con fragole e cioccolato

Ingredienti

    300 grammi di biscotti secchi
    150 grammi di burro
    300 ml di yogurt bianco
    1 confezione di colla di pesce
    250 grammi di zucchero a velo
    500 grammi di fragole
    250 grammi di cioccolato fondente
    250 ml di panna

Preparazione

Prepariamo la torta fredda allo yogurt: sbriciolate i biscotti, fondete il burro e unitelo alla granella, lavorando l’impasto con le mani. Stendete il composto su una tortiera apribile e infornate per 10 minuti a 180 gradi. In una ciotola unite yogurt, panna e zucchero a velo e montate. Sciogliete la colla di pesce in mezzo bicchiere, cuocendo per un paio di minuti sul fuoco. Unite al composto con lo yogurt. Pulite le fragole, fatele a pezzi e aggiungetele alla crema e mescolate. Versate la crema sulla base della torta, livella e grattuggiate sopra il cioccolato fondente. Mettete in frigo per 4 ore.

Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato

Ingredienti

    500 grammi di cioccolato fondente
    3 cucchiai di zucchero
    mezza stecca di vaniglia
    3 cucchiaini di burro
    10 cucchiai di acqua
    400 ml di panna
    4 uova

Preparazione

Spezzettate il cioccolato, scioglietelo a bagno maria. Montate i tuorli con lo zucchero. In una ciotola mettete l’acqua e versatela sul cioccolato con il burro, montando il tutto, incorporando alla fine le uova. Montate la panna con i semini di mezza stecca di vaniglia e poi montate gli albumi con il sale. Quando il cioccolato è a temperatura ambiente aggiungete la panna e gli albumi mescolando dal basso verso l’alto. Servite subito la mousse di cioccolato.

Granita al caffè

Granita al caffè

Ingredienti

    200 grammi di zucchero
    250 ml di caffè
    500 ml di acqua

Preparazione

In una pentola mettete lo zucchero e l’acqua, fate bollire per 4 minuti. Aggiungete il caffè, mescolate e fate raffreddare a temperatura ambiente. Mettete in freezer, rompendo i cristalli di ghiaccio che si vanno a formare. Potete anche preparare la granita con la gelatiera.

Semifreddo al cioccolato

Semifreddo

Ingredienti

    200 grammi di cioccolato
    mezzo litro di panna
    150 grammi di zucchero
    3 uova
    cognac
    cioccolato fondente per decorare

Preparazione

Sbriciolate il cioccolato. Montate gli albumi a neve ferma, facendoli raffreddare nel frigo. Montate la panna fresca, lasciandone un po’ da parte. Sbattete i rossi delle uova con lo zucchero e unite questo composto agli albumi montati a neve e alla panna montata. Foderato uno stampa con carta alluminio, disponete sotto un po’ di cioccolato e sopra sistemate la crema che avrete realizzato, poi ancora un po’ di cioccolato e la crema rimanente, chiudendo con il cioccolato. Decorate con un po’ di cioccolato fondente sciolto a bagno maria unito alla panna.

Foto | da Flickr di pinkayla, vialbost, bakingbicyclist, colonnade, sofiedittmann, stuart_spivack.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...