Cucina
La zuppa di ceci e vongole per un goloso piatto unico autunnale
Ecco come preparare la favolosa zuppa di ceci e vongole per tutta la famiglia

La zuppa di ceci e vongole è una ricetta particolare e insolita che potrebbe far storcere il naso a qualcuno ma che poi alla fine risponde ad una regoletta più che conosciuta soprattutto dai nostri nonni: legumi e frutti di mare stanno benissimo insieme, un po’ come cacio e pere! Oggi vi propongo questa ricetta in versione vellutata, molto raffinata e gustosa.
Ingredienti
- 300 gr di ceci
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- Prezzemolo
- 500 gr di vongole
- 1 carota
- 1 cipolla
- Timo
- Sedano
- uno spicchio d’aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
Preparazione
Mettete i ceci in una ciotola a bagno con l’acqua fredda per una notte intera. La mattina dopo preparate un trito di cipolla, sedano e carote, mettetelo in un tegame con un po’ di olio e di sale, fate soffriggere e poi mettete i ceci fateli abbrustolire, aggiungete il vino bianco, fatelo evaporare a fiamma vivace e poi coprite con l’acqua, mettete il coperchio, abbassate la fiamma e cuocete per un’ora e mezza circa.
Lavate le vongole e poi mettetele in una ciotola grande piena di acqua e sale per farle spurgare, l’ideale sarebbe tenerle così una notte, ma eventualmente potete ridurre i tempi a due ore. Lavate di nuovo le vongole e mettetele in un tegame con poca acqua, uno spicchio d’aglio, olio e prezzemolo, appena le vongole si aprono spegnete il fuoco.
Prelevate i frutti di mare e teneteli da parte, lasciatene qualcuno con le valve che ci servirà per le decorazioni finali. Filtrate l’acqua di cottura delle vongole e unitele ai ceci, cuocete insieme e poi frullate tutto con il minipimer il modo da avere una crema.
Aggiungete anche le vongole e poi aggiustate di sale e pepe, mettete sul fuoco pochi minuti e poi dividete la zuppa in quattro piatti, decorate con le vongole intere, un filo di olio e un ciuffo di prezzemolo e servite.
Foto | da Flickr di vanchett
