Addobbi floreali
Il significato del bouquet da sposa e quali fiori scegliere secondo stagione
Il bouquet da sposa deve essere scelto in base allo stile delle nozze, dell’abito, della costituzione delle sposine, ma anche al significato dei fiori e alla stagione. Ecco quindi qualche consiglio utile.

Si può scegliere di seguire il linguaggio dei fiori anche per il bouquet della sposa. Può essere quindi un modo per mandare un messaggio agli ospiti o al proprio amato. Ovviamente, in questo contesto è importante fare attenzione anche a una serie di variabili: prima di tutto la stagione. Perché mai? Perché è più facile reperire certi fiori, costa meno e durano di più. E poi la costituzione della sposa: non bisogna sradicare un albero per mandare un messaggio al proprio lui, soprattutto se la signora è minuta e risulterebbe sproporzionata rispetto al bouquet.
I fiori più gettonati dalle spose sono le calle bianche, che stanno a significare purezza, femminilità e bellezza. Al secondo posto, ci sono poi le rose, che vengo di solito usate nelle varianti rosa, bianco, lilla e rosse, e stanno a indicare un amore felice. Molto chic e lussuosa anche l’orchidea che indica ”grazie per esserti concessa”. In questo caso, l’uomo dovrebbe rispettare la tradizione e regalare il bouquet la mattina delle nozze alla sua amata, facendoglielo recapitare a casa.
In piena estate si usano molto i girasoli, che sono belli e scenografici, ma che in termini di significato rappresentano la falsità (girano la faccia), e le margherite, che invece sono il simbolo dell’innocenza e della semplicità. Fate poi attenzione anche ai colori: ricordiamo che il bianco è la purezza, il giallo la gelosia, il rosso la passione e il rosa la tenerezza.
Foto | Pinterest
