Seguici su

Wellness and Fitness

Contratture muscolari alla schiena, i sintomi e le terapie migliori

Il mal di schiena non di rado è provocato da una contrattura muscolare, a sua volta originato da sforzi, da un allenamento intensivo senza riscaldamento adeguato, o da un colpo di freddo. Vediamo sintomi e rimedi

Le contratture e i risentimenti muscolari alla schiena sono una delle principali cause di dolore che colpisce questa parte del corpo. Un mal di schiena da affaticamento dei muscoli, o da lesione procurata da sforzi o da un allenamento intenso non preceduto da adeguato riscaldamento sono sempre in agguato.
Ma tra le cause delle contratture muscolari ci sono anche i colpi di freddo, le posture sbagliate, i movimenti bruschi (talvolta persino uno starnuto “scomposto” può provocarle) e persino i problemi ai denti.

In ogni caso, il sintomo principale rimane il dolore, che non deve mai essere trascurato o sottovalutato onde evitare che un semplice risentimento si trasformi in stiramento o (peggio) strappo del muscolo, eventualità decisamente più problematica e lunga da curare. Vediamo quali sono i sintomi della contrattura muscolare e come distinguerla da altri generici mal di schiena:

  • Dolore di tutta o di una parte della schiena (dovuta ad una infiammazione delle fibre muscolari)
  • Senso di intorpidimento
  • Dolore che si irradia fino a collo e cervicale
  • Fatica a compiere alcuni movimenti come il sollevare un braccio
  • Debolezza e stanchezza

In questi casi come si deve intervenire? La prima cura quando il problema sia un affaticamento muscolare è il riposo. Per calmare il dolore, poi, sono indicati gli impacchi freddi o caldi, dipende dalla natura del risentimento. In caso di lesione più importante con infiammazione è consigliato applicare alla parte dolente una borsa del ghiaccio, mentre se il problema è solo un semplice indolenzimento dovuto al fatto che le fibre dei muscoli non riescono a decontrarsi, allora è più indicata una doccia calda o l’applicazione di un balsamo che sprigioni calore.

Per calmare il dolore sono naturalmente disponili antidolorifici e antinfiammatori sia da assumersi per via orale che ad uso topico. Meglio none esagerare con le terapie farmacologiche, comunque. Di sicuro una terapia sempre molto efficace sono i massaggi, che devono essere, però, sempre eseguiti da professionisti. Ad esempio un bravo fisioterapista può rimettervi in sesto in poche sedute.

Per blandi mal di schiena potete anche provvedere con massaggi fai da te usando degli oli caldi o tiepidi a cui avrete aggiunto essenze officinali antinfiammatorie come la lavanda o i chiodi di garofano. Infine, per una coccola di puro benessere, quando vi ritrovate con schiena e collo indolenziti, prenotatevi un bel massaggio con le pietre calde, un vero toccasana!

Foto| via Pinterest



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....