Seguici su

Wellness and Fitness

La contrattura muscolare di collo e cervicale, ecco le terapie più efficaci

Contratture dolorose a carico della muscolatura delicata di collo e spalle sono frequenti sia quando si fa sport che quando si faccia vita sedentaria. Vediamo come porvi facilmente rimedio

Una contrattura, uno strappo, un risentimento muscolare al collo, nella zona cervicale, può capitare quando si fa sport. In realtà ritrovarsi con la muscolatura tra collo e spalle indolenzita è facile anche quando si rimanga a lungo seduti (magari davanti ad una scrivania, o ad un pc), o in piedi, con posture sbagliate. Per non parlare degli effetti deleteri di aria condizionata e correnti.

In ogni caso, una lesione muscolare a collo e spalla, per quanto piccola possa essere, non va mai trascurata. Questo non significa che dobbiamo riempirci di antidolorifici e smettere di fare sport, al contrario, dobbiamo mantenere sempre allenata la muscolatura di questa parte del collo, bersaglio prediletto di artrosi e reumatismi, ma con un certo giudizio.

Se, nonostante esercizi di riscaldamento pre allenamento e massaggi, ci ritroviamo con i muscoli duri e contratti, in stato di tensione che non si allenta, dobbiamo provvedere a ri-allungare le fibre muscolari e ammorbidirle, onde evitare problemi ulteriori come gli strappi muscolari. Come si procede? Abbiamo diverse opzioni. Una delle più efficaci è sicuramente il calore.

In farmacia esistono fasce auto-riscaldanti che si applicano alla zona cervicale favorendo la circolazione e il rilassamento della muscolatura contratta. Possiamo ottenere un buon risultato casalingo anche con le borsa dell’acqua calda avvolta da un asciugamano asciutto, o con una salvietta calda avvolta intorno al collo. In ogni caso la parte non dovrà mai essere esposta al freddo e all’umidità finché non passi la contrattura.

I massaggi sono altresì molto efficaci, specialmente se accompagnati da un buon balsamo che decontragga le fibre muscolari. Ad esempio potremmo usare il balsamo di tigre, oppure la classica pomata all’arnica o il gel all’aloe vera. Altro rimedio terapeutico naturale e fai da te è l’olio alle essenze pure che ha un effetto defatigante e rilassante, ideale proprio per lenire i dolori muscolari dell’area cervicale.

Ecco come prepararlo. Dovete procurarvi 50 ml di olio di mandorle dolci (che fungerà da base oleosa), che verserete in una boccetta di vetro scuro a chiusura ermetica. Aggiungete ora 5 gocce ciascuno dei seguenti oli essenziali: limone, ginepro, ulmaria (o regina dei prati). Non avete finito, ora versate ancora 3 gocce di olio essenziale di rosmarino, 4 di camomilla e infine 7 di lavanda.

Prima dell’uso agitate bene l’emulsione, applicatene una piccola quantità tra collo e nuca e massaggiate delicatamente con movimenti circolari per far ben assorbire i principi attivi. Fate questo massaggio tutti i giorni finché la contrattura non sarà passata e i dolori scomparsi. Se, nonostante questi rimedi, il problema non dovesse risolversi, provate ad affidarvi ad un bravo fisioterapista.

Foto| via Pinterest



Lifestyle7 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle12 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....