Seguici su

Moda

Il debutto di Fausto Puglisi al Milano Moda Donna con la collezione primavera estate 2014

Ieri sera è andata in scena la sfilata primavera estate 2014 di Fausto Puglisi, il debutto del designer siciliano al Milano Moda Donna



Fausto Puglisi ha debuttato ufficialmente sulle passerelle del Milano Moda Donna con la collezione primavera estate 2014, lo stilista siciliano nato a Messina 37 anni fa è arrivato dove voleva arrivare sin da ragazzino: sulle passerelle della Milano Fashion Week! La moda Fausto Puglisi è rock e aggressiva, ma non manca di grazia e femminilità, i suoi capi sono decisi, senza mezze misure, i colori sono intensi e accostati con succinte mise in pelle. Un artista visionario e futurista che oltre a lavorare per la sua linea personale è stato assoldato dal marchio Ungaro come direttore artistico e dove ha già dimostrato il suo talento.

La storia di Fausto Puglisi è una di quelle montagne russe che a volte ci riserva la vita, a 18 anni è volato in America per coltivare i suoi sogni, è riuscito a farsi strada nella Grande Mela, a vestire Madonna e Beyoncè, ma al contempo a restare un perfetto sconosciuto in Italia, poi anche grazie all’aiuto di Domenico Dolce e Stefano Gabbana è riuscito a farsi conoscere anche da noi, ha vestito Belen a Sanremo e ha conquistato Anna Dello Russo, poi il grande e meritato successo con la prima boutique a Roma.
Fausto Puglisi sfilata primavera estate 2014
Fausto Puglisi gonna


Fausto Puglisi top in pelle
Fausto Puglisi abito minimal
Fausto Puglisi sfilata
Fausto Puglisi vestito
La collezione primavera estate 2014 di Fausto Puglisi è molto affascinante, abbiamo gonne gispsy con stampe tropicali accostate a body in pelle in stile bondage. Molto bella la fantasia con le palme hawaiane utilizzate come un pattern su gonne, scarpe e abiti, declinate in varie e colori e disponibili anche fatte con le paillettes dorate e luminose. Si prosegue con le stampe optical, colorate e in black&white, con la tinta unita e il color block essenziale e con una stampa molto affascinante con antichi monili. Le gonne a ruota anni Sessanta si alternano con gli abiti a sirena con gli spacchi vertiginosi, con le gonnellone gispsy, con le gonne inamidate, con le tuniche e con i prendisole in versione by night.

Una collezione bellissima e curata nei minimi dettagli, ecco cosa ci dice Fausto Puglisi in merito:

“Qualcuno sicuramente mi prenderà per pazzo, e magari le mie scelte sono antieconomiche, ma tutti gli elementi che compongono questo ricamo sono stati realizzati su mio disegno da un orafo, lavorando a cera persa. I capi di pelle li faccio in Toscana, le sete vengono a Como. Amo e coltivo il rapporto con gli artigiani. Passo il tempo viaggiando da un laboratorio all’altro, ma non è una fatica. Al contrario, è un arricchimento. Faccio tutto in Italia, e sono orgoglioso di questa scelta. Dobbiamo riappropriarci delle nostre risorse e tutelarle: è qui che sta la grandezza del made in Italy”.

Fausto Puglisi gonna gipsy
Fausto Puglisi primo look
Fausto Puglisi stampa optical

Foto | Facebook Fausto Puglisi e Facebook ‪#‎faustopuglisi‬



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...