Wellness and Fitness
Cos’è l’aerobica e come iniziare l’allenamento in casa
La ginnastica aerobica è un tipo di fitness adatto a tutti, che combina una serie di esercizi a corpo libero. Vediamo quali sono e come farli comodamente a casa

La ginnastica aerobica si impose nei primi anni ottanta, grazie anche a personaggi di successo che se ne fecero promotori prima negli USA (dove fu Jane Fonda la “pioniera”), che in Italia (ad opera di Barbara Bouchet e Sidney Rome).
Lo scopo che si prefigge questo tipo di fitness è quello di fungere da cardiotonico, stimolando cuore e circolazione, e di innescare un processo brucia-grassi coadiuvante in caso di dieta dimagrante.
La ginnastica aerobica è molto semplice, combina diversi esercizi a corpo libero da eseguire ritmicamente a tempo di musica (che rende il tutto anche molto più divertente), in parte con l’ausilio di piccoli attrezzi come pesi o il classico step. Con l’aerobica si suda, si smaltiscono liquidi e tossine, si allenano i muscoli, si stimolano l’apparato cardiocircolatorio e quello respiratorio.
Insomma, un vero toccasana. Questo sport è sconsigliato solo a coloro che abbiano problemi di deviazione alla colonna vertebrale, ernie o altre patologie osteoarticolari perché le continue sollecitazioni potrebbero aggravare il disturbo. Per tutti gli altri, è sicuramente indicato. Un buon allenamento aerobico dovrebbe durare almeno 40 minuti, ma non è necessario iscriversi in palestra, si può benissimo scegliere di eseguire gli esercizi a casa, comodamente.
Per eseguire bene la ginnastica aerobica, è necessario eseguire movimenti diversi, in modo da accelerare o ridurre lo sforzo (questo è un ottimo allenamento per il cuore), e stimolare muscoli diversi. Ad esempio si comincia con dei semplici saltelli, a cui possono seguire esercizi di squat (da una posizione accucciata con un saltello si ritorna in piedi), di step e rotazioni delle braccia. Vi suggeriamo, per completare il vostro allenamento, l’inserimento di alcuni strumenti che probabilmente avete in casa o potete procurarvi:
- Due bottigliette d’acqua: le userete come pesi per allenare le braccia mentre eseguite lo step per le gambe
- Una corda per saltellare (eccellente per rassodare gambe e glutei)
- Un hula-hoop per modellare gli addominali obliqui e per assottigliare il punto vita
Fondamentale la scelta della musica: optate per i pezzi disco energetici che più vi piacciono, così l’allenamento quotidiano diventerà anche un bel momento di svago e relax.
Foto| via Pinterest
