Seguici su

Gravidanza

Anemia mediterranea e gravidanza: i rischi per i portatori sani

L’anemia mediterranea, o talassemia, è una grave patologia cronica che nei casi più seri comporta trasfusioni di sangue ogni mese. Vediamo i rischi di trasmettere la malattia in gravidanza per i portatori sani

Tra gli esami consigliati prima di una gravidanza, c’è anche quello per stabilire se si è portatori sani di anemia mediterranea, anche detta talassemia, una malattia del sangue ereditaria, diffusa in alcune regioni del Sud Italia, tra cui Sardegna e Sicilia, ma non solo.

Questa grave anomalia del sangue nei casi più gravi – beta-talassemia maior – comporta una continua distruzione dei globuli rossi a causa di una insufficiente produzione di emoglobina (la principale proteina ematica) da parte del midollo osseo.

Conseguenza di questo difetto genetico, che si manifesta fin dai primi anni di vita del bambino, sono i seguenti sintomi:

  • Rallentamento della crescita
  • Aumento delle dimensioni della milza
  • Ittero (colorazione giallo-verdastra della pelle)
  • Debolezza
  • Addome sporgente
  • Deformità ossee del viso
  • Disturbi cardiaci e respiratori

Anche se oggi le aspettative di vita dei talassemici, costretti a complete trasfusioni di sangue ogni mese, sono molto migliorate, comunque difficilmente superano i 60 anni di età. Esistono molte nuove terapie, anche sperimentali, che probabilmente, da qui a qualche anno, consentiranno ai malati di talassemia maior di vivere bene a a lungo, ma per il momento la cura migliore rimane la prevenzione.

Infatti l’anemia mediterranea oltre ad avere una sua manifestazione grave, ne ha anche una quasi asintomatica, detta talassemia minor. Le persone affette da beta-talassemia minor sono fondamentalmente sane, nel senso che hanno solo un gene interessato dalla mutazione. Possono manifestare un po’ di anemia lieve, dovuta al fatto che i loro globuli rossi sono più del normale, ma molto più piccoli e schiacciati. Tuttavia, questa caratteristica non è un problema.

Il problema sorge nel momento in cui ci si unisce ad un partner che sia a sua volta portatore sano di anemia mediterranea, perché in tal caso il rischio di trasmettere la malattia ad un eventuale bambino è pari al 25%. Dunque, è importante, prima di programmare una gravidanza, e se si abita in regioni a rischio di talassemia, o se ci sono casi in famiglia (anche allargata), sottoporsi al semplice esame del sangue per sapere se si è portatori della malattia. Il rischio esiste se entrambi i partner lo sono. Se solo uno dei due futuri genitori è malato si talassemia minor, allora il pericolo maggiore sarà quello di generare un bimbo a sua volta portatore sano. Tutto chiaro?



Lifestyle2 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle21 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...