Seguici su

Cucina

Fare in casa croccanti pop corn salati o dolci

Per un sabato sera in famiglia a guardare la tv ci vogliono croccanti pop corn. Dolci o salati decidete voi o fate decidere ai piccoli, l’importante è che siano rigorosamente fatti in casa. Vediamo subito come.

I pop corn sono gustosi e croccanti snack a base di mais che piacciono a grandi e piccini. Sono il peccato di gola per eccellenza delle serate cinema e hanno di buono che possono essere personalizzati con formaggio, burro fuso, caramello o semplice sale a seconda dei gusti e delle preferenze. Vediamo come farli in casa per gustare una croccante scodella “artigianale” di questo sfizioso pasto.

Iniziamo col dire che i metodi per ottenere un fragrante cestone di pop corn sono principalmente tre. Il primo, quello classico, è di scaldare un po’ d’olio in una pentola grande (l’olio deve solo sporcare il fondo e non fare spessore) e poi versare un bicchiere di mais essiccato, avendo cura di muovere la pentola per non farlo bruciacchiare. Si copre con un coperchio pesante lasciando solo un piccolo spiraglio d’aria e si attende che il pop corn inizi a scoppiettare.

Quando questo avviene, si continua a smuovere il fondo fino a quando il pop corn è pronto (non si sentiranno più rumori dall’interno del recipiente). Si scoperchia, si versa in una ciotola di metallo e si insaporisce a piacere con condimenti dolci o salati. Lo stesso si fa utilizzando la macchina per i pop corn, che altro non è che un marchingegno dotato di padellino metallico interno che aderisce ad una resistenza elettrica. Quando questa si scalda il mais al suo interno inizia a scoppiare e a migrare verso l’alto.

Da qui una cupola accompagna il movimento naturale del pop corn verso il foro di uscita: la nostra unica cura sarà avvicinare una scodella per evitare che il pop corn appena pronto si sparpagli in giro! In ultimo, se abbiamo un forno microonde possiamo usarlo per un ulteriore metodo di preparazione, che è più “pulito” dei precedenti ma che ha il problema di far puzzare un po’ l’interno del fornetto.

Acquistiamo sacchetti di cartone specifici per microonde (attenzione, i normali sacchetti di carta potrebbero bruciare) e versiamo all’interno di uno di essi un bicchiere di mais essiccato. Chiudiamolo ripiegandolo su se stesso per tre volte, a portafoglio. Mettiamolo sul piatto girevole e cuociamo alla massima temperatura per 2 minuti: in questo tempo il pop corn si gonfierà senza fuoriuscire dal sacchetto. Apriamo il forno, versiamo i pop corn nella nostra bella ciotola e condiamo a piacimento.

Foto | da Flickr di jessica.diamond



Lifestyle14 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....