Seguici su

Wellness and Fitness

Tosse nervosa, le cause psicologiche e i rimedi

Anche definita psicogena, la tosse nervosa non ha cause organiche ma psicologiche. Vediamo i sintomi e come curarla

La tosse nervosa, anche definita psicogena, è un disturbo di origine psicosomatica, vale a dire che non è generato da una causa organica come un’infezione o un’allergia.

Questa tipica tosse stizzosa, secca e fastidiosa, che non di rado “esplode” in veri e propri attacchi violenti che spossano chi ne soffre ed esasperano chi gli sta intorno, non è infatti originata da infiammazioni alle vie aeree, come le classiche bronchiti e tracheiti stagionali, e neppure dall’asma allergica, una delle principali cause della tosse secca.

Naturalmente per arrivare a capire che si tratta di tosse nervosa è necessario sottoporsi a tutti gli esami e le indagini che escludano qualunque causa organica del problema. Non di rado, infatti, ci si “convince” da soli di soffrire solo di un malessere da stress o da ansia perché si preferisce evitare di andare dal medico e scoprire qualche malattia più grave.

Infatti una tosse stizzosa prolungata, che non guarisca neppure usando i classici rimedi farmacologici come gli sciroppi sedativi, potrebbe essere spia di infezioni occulte, ad esempio polmoniti, o anche tumori dell’esofago o dei polmoni.

Naturalmente si tratta di casi abbastanza rari, più facilmente davvero quella tosse fastidiosa che si intensifica nei momenti di tensione, di ansia e di panico e, perciò, è di origine psicologica. Tipicamente chi ne soffre vede aumentare gli accessi quando si trova in condizione di stress, mentre durante il sonno o quando è distratto da qualcosa (magari di piacevole), essi scompaiono…

Quali sono le cause della tosse nervosa? Dipende dall’età in cui si manifesta. Nei bambini è sempre segnale di un disagio interiore che il piccolo non riesce ad esprimere, e quindi richiama l’attenzione su di sé utilizzando un sintomo fisico. All’origine della sua tosse persistente ci può essere un abuso, problemi a scuola o all’asilo, tensioni in famiglia, la gelosia per un nuovo fratellino e via discorrendo.

Nel caso degli adulti il problema può essere un trauma non superato, da una separazione alla perdita del lavoro, eccessiva ansia che somatizza, superlavoro e stanchezza fisica e mentale che necessita di un periodo di riposo eccetera. Naturalmente arrivare a capire la vera causa della tosse nervosa non sempre è agevole, soprattutto per chi ne sia protagonista. Talvolta sono gli altri che più facilmente individuano la vera radice del problema.

Per questo può esser utile sottoporsi ad una cura omeopatica per alleviare il sintomo, ma soprattutto cercare di fare luce dentro di sé per scoprire quale disagio sia alla base dello squilibrio fisico. Magari con l’aiuto di un bravo psicoterapeuta. Tecniche di meditazione e di training autogeno, agopuntura o biofeedback sono altrettante terapie naturali che possono aiutare la persona a ritrovare benessere e, quindi a far sparire la tosse.

Foto| di ryancboren per Flickr



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...