Seguici su

Cucina

Come fare lo yogurt in casa

Lo yogurt è un prodotto sano molto usato nella nostra alimentazione. Lo mangiamo semplice come spuntino o lo utilizziamo come ingrediente per piatti più elaborati. Ma vediamo come farlo in casa in modo semplice.

Chi ama lo yogurt e lo consuma quotidianamente come colazione o spuntino, di certo avrà già fatto la spesa della cara yogurtiera, un macchinario che permette la preparazione artigianale di questo derivato del latte. Ma usare la macchina apposita non è il solo metodo per avere uno yogurt genuino e fresco preparato in casa. Basta acquistare pochi ingredienti, seguire alcuni passaggi fondamentali e prestare attenzione alle temperature, poi il gioco è fatto.

Ogni mezzo litro di latte serviranno 2-3 cucchiai di yogurt intero con fermenti lattici vivi. Dotatevi anche di due pentole in acciaio inox di dimensioni diverse (una deve entrare nell’altra ma non deve toccare il fondo), di un cucchiaio in acciaio debitamente sterilizzato, di un termometro da cucina e di vasetti con chiusura ermetica. Versiamo dell’acqua di rubinetto nella pentola più grande fino a coprire 1/3 della sua capienza, dopo di che adagiamo al suo interno la seconda più piccola: ci servirà per fare un bagnomaria.

Accendiamo il fuoco e portiamo a bollore l’acqua nella pentola grande, quando ciò sarà avvenuto versiamo il latte nella pentola piccola al suo interno. Prendiamo ora il termometro da cucina che inseriremo nel latte e mescoliamo in modo costante col cucchiaio fino a quando non avrà raggiunto gli 85-90° C, dopo di che spegniamo il fornello, tiriamo fuori la pentola piccola con il latte e lasciamola freddare (possiamo accelerare il processo mettendo il pentolino in acqua fredda con ghiaccio).

Quando il latte avrà raggiunto i 40° C si potranno aggiungere i cucchiai di yogurt e mescolare pochi istanti. Ora copriamo la pentola con un canovaccio e lasciamo riposare il tutto in un luogo caldo della casa, o anche nel forno a temperatura costante di 40 gradi per circa 6-7 ore. Passato questo tempo potremo vedere il latte cagliato e lo yogurt: mescoliamo con il cucchiaio di metallo per amalgamare, dopo di che travasiamo il tutto in vasetti con chiusura ermetica.

Riponiamo in frigorifero per stoppare la proliferazione batterica e lasciamo freddare per una notte. Prima di consumarlo aggiungiamo frutta, cereali, zucchero o scaglie di cioccolata per renderlo più appetitoso. Ma non scordiamo di mantenerne qualche cucchiaio “puro” per la prossima volta che vogliamo creare ancora il nostro yogurt artigianale.

Foto | da Flickr di Dvortygirl



Lifestyle9 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle10 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle15 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...