Seguici su

Wellness and Fitness

Esofagite da reflusso e rimedi naturali

L’esofagite è un’infiammazione delle delicate mucose dell’esofago provocata da un reflusso di cibo acido dallo stomaco. Vediamo le cause e come porvi rimedio in modo naturale

Disturbo piuttosto fastidioso, quanto comune, l’esofagite da reflusso è un’infiammazione delle mucose esofagee provocata dal continuo rigurgito acido di residui di cibo che dallo stomaco ritornano proprio verso l’esofago.

Di norma questo non dovrebbe accadere, dal momento che stomaco ed esofago sono separate da una valvola chiamata sfintere che durante la digestione resta chiusa. Tuttavia, alcuni fattori che a breve elencheremo, possono alterare la funzionalità del tubo digerente e favorire disturbi infiammatori come l’esofagite.

I sintomi possono essere più o meno intensi a seconda della frequenza dei rigurgiti acidi, che se giornalieri possono davvero creare grossi disagi e chi ne soffra. Ecco come riconoscere una esofagite da reflusso:

  • Bruciore nella regione epigastrica con irradiamento retrosternale
  • Dolore nella parte superiore dell’addome
  • Difficoltà a digerire
  • Acidità di stomaco
  • Talvolta gastrite associata
  • Deglutizione dolorosa (odinofagia), causata dall’irritazione delle mucose dell’esofago provocata dagli acidi digestivi
  • Difficoltà nella deglutizione (disfagia)
  • Piccoli rigurgiti acidi che si verificano sovente di notte, senza che la persona se ne renda conto (tanto da trovare le tracce sul cuscino al risveglio)

Le cause dell’esofagite da reflusso sono diverse, ecco le più frequenti:

  • Abitudini alimentari sbagliate con frequenza di pasti troppo abbondanti a base di cibi fritti, acidi o grassi che aumentano la produzione di succhi gastrici
  • Fumo di sigaretta
  • Abuso di bevande alcoliche
  • Stress e ansia
  • Gravidanza (in questo caso lo sfintere dell’esofago rimane aperto a causa dl peso del bambino che preme sullo stomaco della mamma, quindi si tratta di una esofagite funzionale transitoria)

  • Obesità
  • Sedentarietà
  • Ernia iatale

Come si può curare l’esofagite da reflusso? Per alleviare i sintomi, soprattutto il bruciore e l’acidità, si possono assumere dei farmaci anti acido prescritti dal medico, da assumersi dopo mangiato (circa un’ora dopo). Ma per prevenire il problema o comunque evitare che si ripresenti, è bene adottare alcune sane abitudini di vita che servano come rimedio naturale. Ecco alcuni consigli semplici ed efficaci:

  • Dormire con la testa sollevata di almeno 20 cm
  • Evitare i pisolini postprandiali
  • Fare attività fisica regolarmente e muoversi dopo aver mangiato
  • Fare pasti leggeri e più frequenti, senza abbondare eccessivamente nella quantità delle portate e delle porzioni
  • Evitare cibi che stuzzichino la produzione di succhi gastrici tra cui: bevande alcoliche, caramelle e gomme da masticare, caffè e tè a stomaco vuoto, cioccolato, tutti i fritti
  • Evitare l’alcool, anche il vino, e mai bere a stomaco vuoto
  • Smettere di fumare
  • Ridurre o eliminare farmaci irritanti come l’aspirina

Foto| via Pinterest



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....