Seguici su

Wellness and Fitness

I rimedi al blocco digestivo e come riconoscere i sintomi

Il blocco digestivo può avere diverse cause, ma è importante intervenire subito per evitare spiacevoli conseguenze. Vediamo come riconoscere i sintomi e come porvi rimedio

Da bambini sperimentare un blocco digestivo è comune, ma si tratta di una evenienza che può capitare sempre, perché il processo della digestione è abbastanza delicato e molti fattori possono intervenire ad interromperlo.

Durante questa operazione, infatti, il cuore pompa molto sangue verso lo stomaco, soprattutto se abbiamo mangiato cibi molto elaborati e pesanti che necessitano di un “superlavoro” per essere digeriti a livello gastrico.

Se, però, durante questa fase si verifica qualche situazione anomala che interferisce sia con l’attività dello stomaco che con l’efficienza del cuore, allora si può arrivare al blocco digestivo. Tra questi fattori abbiamo il freddo (e in questo caso parliamo di congestione), lo stress emotivo, ad esempio uno stato di ansia improvviso, un malessere nascosto (ad esempio capita spesso che stiamo “covando” un’infezione e non lo sappiamo ancora, ma il corpo risulta comunque indebolito).

Oppure, più semplicemente, abbiamo mangiato troppo, o troppo in fretta per l’ingordigia, e il nostro stomaco si “ribella” smettendo di digerire il cibo in eccesso. In questi casi l’indigestione si verifica spesso nelle ore notturne, svegliandoci. Come si manifesta il blocco digestivo? Ecco i sintomi più comuni:

  • Nausea
  • Malessere generale
  • Pallore
  • Sudorazione fredda
  • Stomaco teso e dolorante, con crampi
  • Senso di svenimento
  • Tremore alle gambe
  • Oppressione al petto

Come si rimedia al blocco digestivo? Dipende, ci sono diverse vie percorribili. Se abbiamo mangiato troppo, possiamo provare ad assumere un antiacido tradizionale che stimoli la ripresa della digestione. Oppure possiamo liberarci del cibo indigesto con un emetico che ci procuri il vomito. Questa soluzione è la migliore quando l’indigestione abbia colpito i bambini o ci sia il sospetto di una reazione allergica a qualche alimento.

Talvolta, però, può essere sufficiente riscaldare lo stomaco con un massaggio delicato o una fonte di calore (ad esempio una borsa dell’acqua calda) e una bevanda digestiva, come un buon tè bollente o una tisana alla camomilla o al finocchio. In genere questo malessere passa da solo. Se, però, le condizioni generali dovessero peggiorare, se la persona colpita dal blocco dovesse perdere i sensi (collasso cardiocircolatorio), allora l’unica soluzione è quella di chiamare subito i soccorsi o recarsi all’ospedale per scongiurare conseguenze gravi.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...