Seguici su

Bellezza

Quali sono gli ingredienti delle tisane drenanti e come funzionano?

Delle tisane drenanti si fa un largo uso per rimettersi in forma ed eliminare la ritenzione idrica. Ma sappiamo davvero interpretare le loro liste ingredienti? Vediamo come funzionano più nello specifico le erbe di cui sono fatte.

Le tisane drenanti sono un must in qualunque periodo dell’anno: si gustano come un normalissimo tè alle erbe e donano una blanda sensazione di benessere a chi soffre di ritenzione di liquidi e gonfiore addominale. Certo, si tratta di meri palliativi, eppure per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, l’utilizzo di queste tisane rappresenta una marcia in più per sgonfiarsi e sentirsi meglio. Ma quali sono gli ingredienti base di questi prodotti e come funzionano? Vediamolo insieme.

  • Urtica Dioica – Alias l’ortica. Questa pianticella tanto temuta per il suo potere urticante, è in verità un grande alleato contro i liquidi in eccesso. Stimola in metabolismo, ha proprietà diuretiche e ha anche una leggera attività brucia grassi, senza contare che è anche un valido aiuto per chi soffre di anemia, in quanto contiene ferro e stimola la produzione di emoglobina.
  • Betulla – È largamente utilizzata per la creazione di prodotti topici anti-cellulite e anti pelle a buccia di arancia, ma le sue foglie (e talvolta pure le radici) sono anche usate con successo nelle tisane depurative. La betulla è stata usata in passato per combattere i problemi di ristagno di acidi urici nei tessuti, calcoli renali e cellulite, proprio grazie al suo potere diuretico e drenante.
  • Uva ursina – Conosciuta in botanica con un nome impossibile da pronunciare: Arctostaphylos uva-ursi. L’uva ursina è piuttosto famosa fra le signore in quanto è una fra le erbe più usate per curare le fastidiose cistiti e tutte quelle infiammazioni lievi dell’apparato urinario. Oltre al suo potere antisettico essa ha anche potere diuretico grazie ai tannini che contiene e per questo ha un posto d’onore nella lista delle piante scelte per le tisane drenanti.
  • Equisetum – Altrimenti detto equiseto o più familiarmente “coda di cavallo”. Si tratta di un arbusto particolare che si riproduce per mezzo di spore e che ha una storia antica (le sue origini affonderebbero nella notte dei tempi). La fitoterapia lo consiglia a chi stia seguendo una dieta dimagrante in quanto i flavonoidi al suo interno svolgono una discreta azione diuretica che combatte efficacemente la ritenzione idrica.
  • Hieracium Pilosella – Conosciuta più semplicemente come Pilosella, è una pianta dal simpatico fiorellone giallo canarino (anche se in natura esistono diverse varietà di questo arbusto). La Pilosella ha un eccellente effetto diuretico, depurativo, antibiotico e antinfiammatorio, oltre che dimagrante (grazie all’acido clorogenico che funge da destoccante dei grassi). In commercio si trova soprattutto sotto forma di estratto idroalcolico ma è anche facile trovare tisane che contengono parti di pianta essiccate.
  • Taraxacum officinale – Meglio noto come tarassaco o anche “dente di leone”, ha un fiore molto simile alla su citata Pilosella, oltre che molte affinità sul piano salutistico. Il tarassaco è molto usato nelle tisane drenanti grazie al suo potere di stimolare la funzionalità biliare, epatica e renale, aiutando l’organismo a disfarsi delle tossine accumulate. Disintossica il fegato, ha leggera azione lassativa ed è anche un buon digestivo.

Ricordiamo alle nostre lettrici che anche se le erbe sono un dono di madre natura, non sono esenti da effetti collaterali. Quindi, quando si decide di utilizzare prodotti fitoterapici nuovi è sempre bene attenersi ai consigli del medico e dell’erborista. In questo modo si potranno ottenere i migliori risultati dai prodotti utilizzati senza il rischio di incorrere in effetti collaterali.

Foto | da Flickr di quinn.anya



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...