Seguici su

Amore

Il vaginismo: sintomi, cause e terapie

Il termine vaginismo non indica una malattia, ma un rifiuto del rapporto sessuale da parte della donna che procura dolore sia a livello fisico che psicologico. Vediamo come curare questo disagio

Il vaginismo è, dal punto di vista tecnico, una sorta di spasmo della muscolatura vaginale che impedisce o rende difficoltoso e molto doloroso il rapporto sessuale con penetrazione.

Ci sono molte cause per questo disturbo, raramente provocato da malformazioni o patologie fisiche quanto, più spesso, da un profondo disagio psichico generato dalla paura del sesso e del corpo del partner.

Affrontare questo disagio per una donna può essere molto difficile, e paradossalmente lo è di più quando sia innamorata dal suo compagno, con il quale vorrebbe condividere una vita sessuale appagante senza, però, riuscirvi. Ci sono diversi livelli di vaginismo, alcuni molto problematici, in cui la contrazione della muscolatura della vagina di fatto rende impossibile qualunque penetrazione, e altri in cui il rapporto possa in parte compiersi ma a costo di una enorme sofferenza per la donna. Come anticipato, il vaginismo è un riflesso condizionato di natura psicogena nella maggior parte dei casi, ma può essere anche aggravato da concause fisiche, tra cui:

  • Infezioni vaginali
  • Presenza di fistole o ulcerazioni vaginali che provocano dolore
  • Herpes vaginale

Tra le cause psicosomatiche, invece, a monte ci possono essere esperienze sessuali traumatiche, la paura di perdere la verginità, una natura particolarmente fobica e ansiosa, un’educazione fortemente repressiva che abbia circondato il sesso di un alone negativo, terrore di perdere il controllo (tipico delle personalità ossessivo-compulsive), una non accettazione del proprio corpo. Tanti fattori, una sola conseguenza: il non riuscire a vivere pienamente la sessualità. Molte donne che soffrono di vaginismo, peraltro, sono emotivamente mature, sanno amare e magari desiderano avere dei figli, ecco perché si rivolgono ai medici per risolvere il loro problema.

A tal proposito, l’approccio migliore migliore per curare il vaginismo è la terapia integrata, anche coinvolgendo il partner se la donna sia in coppia. Per prima cosa una visita ginecologica escluderà le cause di natura organica, mentre per quanto riguarda la fobia del sesso di natura psicologica, sarà un bravo sessuologo o uno psicoterapeuta a dare una mano alla donna nel suo percorso di guarigione. Dal punto di vista prettamente fisico, è importante che gradualmente la donna ascolti il proprio corpo e lo conosca, con una terapia di auto-splorazione e auto-stimolazione.

In questo percorso si possono introdurre anche gli esercizi di Kegel per esercitare il controllo sulla muscolatura vaginale. Una volta che la donna abbia preso sempre più confidenza con il proprio corpo, allora può subentrare il partner, sempre con un approccio dolce e graduale alla sessualità. Inoltre, tecniche di auto-rilassamento, training autogeno e meditazione sono consigliatissime per lascia libera la mente dalla fisime e dalle fobie irrazionali e immotivate, e riempirla di pensieri positivi e rilassanti. Il sesso deve tornare a diventare quell’atto piacevole e intenso che procura gratificazione, il vero coronamento dell’amore.

Foto| via Pinterest



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...