Seguici su

Bellezza

I lassativi naturali contro la stitichezza

La stitichezza è un disturbo molto comune, spesso figlio di uno stile di vita troppo stressante. Vediamo come risolverla con i lassativi naturali

La stitichezza è un problema estremamente comune, di cui soffrono persone di tutte le età per le ragioni più svariate. Ci può essere una predisposizione naturale all'”intestino pigro”, ma è indubbio che sono soprattutto le cattive abitudini alimentari, la fretta e lo stress ad accentuare il problema.

L’evacuazione, ovvero l’eliminazione delle feci, è una funzione importantissima del nostro corpo, che dovrebbe avvenire in modo naturale, senza sforzi e senza sofferenza. Qual è la frequenza ottimale?

I medici hanno stabilito un intervallo piuttosto elastico, che rispetta le caratteristiche individuali delle persone. In generale non si parla di stitichezza quando le evacuazioni vanno da un massimo di tre al giorno, da un minimo di una ogni tre giorni. Se, però, queste “puntate” al bagno si riducono a 1-2 alla settimana, magari caratterizzate da sofferenza e fatica, allora si parla di stipsi vera a propria.

In questi casi, se alla base non c’è una patologia più seria da curare, come ad esempio malattie infiammatorie dell’intestino tra cui la colite, ci si affida in modo un po’ avventuroso a farmaci lassativi o supposte per risolvere rapidamente il problema.

Tuttavia, se questi sistemi possono alleviare un “blocco” occasionale, non sono certo risolutivi del disturbo alla base. Per questo, meglio sarebbe agire in modo naturale per riportare in equilibrio l’intestino. Ad esempio, con l’alimentazione! Ci sono cibi che da soli, consumati regolarmente, stimolano la peristalsi intestinale e aiutano la formazione di feci morbide e facili da eliminare perché ricchi di fibre, sostanze legnose o mucillagini che il nostro organismo non assimila, ma che servono per ripulire l’intestino e ridurre le infiammazioni. Ecco una lista di cibi con effetto lassativo naturale:

  • Frutta come: kiwi, banane mature, mango, fichi (sia secchi che freschi), cachi maturi, pesche, pere dolci, prugne (secche e fresche), mele con buccia, meloni, angurie, datteri. Sarebbe una buona abitudine consumare un po’ di frutta al mattino, per la colazione
  • Yogurt e probiotici, ideali per ripristinare la flora batterica intestinale
  • Verdura cotta e cruda, in particolare: zucchine, bietole, cavoli, lattuga, spinaci
  • Semi di lino, da usare anche tostati e aggiunti all’insalata
  • Polpa del frutto di baobab sciolto in acqua o latte
  • Olio extravergine d’oliva (un cucchiaino al mattino a digiuno è un toccasana)
  • Cereali integrali per la colazione, e pane e pasta integrali
  • Legumi
  • Acqua: bisogna berne tanta, soprattutto al mattino e meglio ancora se a digiuno, perché favorisce la motilità intestinale e ammorbidisce le feci

Foto| via Pinterest



Lifestyle17 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....