Seguici su

Amore

L’evoluzione nel rapporto di coppia e come superare le crisi con il partner

Il rapporto di coppia cresce insieme a noi e non è mai uguale nel corso degli anni di convivenza con il nostro partner. Ecco, allora, come si evolve nel tempo, quali sono i cambiamenti che dobbiamo affrontare per evitare crisi di coppia.

L’evoluzione nel rapporto di coppia è un fatto innegabile: l’amore dopo tanti anni di fidanzamento o di matrimonio non è uguale a quello dei primi giorni di passione, ma non per questo vuol dire che sia finito. Il rapporto di coppia, così come le persone che ne fanno parte, crescono e i loro sentimenti mutano nel corso del tempo, pur rimanendo intatti.

La vita di coppia non è facile da affrontare: moltissimi gli ostacoli che possono minare anche le più solide basi e proprio i cambiamenti che l’amore subisce nel corso del tempo passato insieme può provocare una crisi tanto profonda da far credere che quel nobile sentimento sia finito per sempre. Bisogna solo accettare i cambiamenti inevitabili, affrontarli insieme, per poter vivere serenamente.

Il rapporto di coppia subisce delle fasi evolutive, che assomigliano molto a quelle di sviluppo della prima infanzia. C’è una prima fase definita di attaccamento, dove la coppia vive in simbiosi, sempre unita, sempre insieme, dove si pensa che entrambi gli individui siano uguali, le due metà della stessa mela.

Queste considerazioni portano a credere di essere talmente simile che quando si passa alla fase successiva, quella della differenziazione, il mondo crolla addosso ai due protagonisti: entrambi capiscono di non essere la stessa persona, le individualità emergono e si rischia di affrontare una crisi assolutamente profonda, se non si hanno gli strumenti giusti per affrontarla.

Solamente quando si saranno accettate le differenze tra i due individui, quando si saranno accettati pregi e difetti, quando entrambi avranno capito che l’amore è cambiato e non più dipendenza ma “vita insieme”, allora si potrà passare alla fase del riavvicinamento e a quella di mutua interdipendenza, dove i soggetti mantengono le proprie individualità pur ricordandosi di essere una coppia e quindi dipendenti l’uno dall’altro e condividendo gli stessi obiettivi e gli stessi valori comuni. Questa è la fase più profonda, alla quale spesso è difficile arrivare a causa dei problemi di coppia che intercorrono dopo la prima fase di innamoramento!

Via | Centropoiesis



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...