Seguici su

Wellness and Fitness

Le cure per la psoriasi più efficaci nei casi moderati

La psoriasi è una malattia della pelle caratterizzata dalla formazione di chiazze rossastre che si desquamano. Vediamo come si possono curare i casi più lievi

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle (dermatite) che colpisce circa l’1-2% della popolazione in forme più o meno estese e severe, e la cui origine è, verosimilmente, autoimmune.

Non a caso circa il 15% di coloro che si ammalano di psoriasi, dopo qualche anno manifestano anche i sintomi dell’artrite (in questo caso definita psorisiaca), una patologia che colpisce le articolazioni e che ha ugualmente un’origine autoimmune.

La psoriasi è anche, spesso, ereditaria, e in genere insorge dopo dopo i 15 anni in individui di entrambi i sessi con questi sintomi:

  • Formazione di chiazze rilevate
  • Le chiazze possono essere localizzate in un solo punto (ad esempio i gomiti, le ginocchi, la zona lombare della schiena), oppure estenersi un po’ ovunque
  • La superficie delle chiazze appare ruvida, arrossata, con formazione continua di pellicine (squame) di color bianco-grigiastro
  • Prurito e fastidio
  • Formazione di piccole ragadi dolorose nelle zone di giuntura (ad esempio tra un dito e l’altro della mano)
  • Pelle secca, che “tira”

Questi sintomi si acutizzano in momenti di particolare stress, quando si assumono farmaci (soprattutto beta-bloccanti e antidepressivi come il litio), nei cambi di stagione, e possono regredire, anche completamente, per lunghi periodi. Come anticipato, la psoriasi può creare molto disagio in chi ne soffre soprattutto quando le chiazze compaiano in molte aree del corpo, si riempiano di bolle sierose (psoriasi pustolosa), oppure si manifestino sul viso deturpandolo.

Tuttavia, in buona parte di casi questa dermatite colpisce zone del corpo localizzate, soprattutto gli arti, e lì si può agire in modo più facile con le cure. Quali sono quelle indicate per la psoriasi di grado moderato?

  • Farmaci ad uso topico (pomate e gel) a base di cortisonici
  • Farmaci ad uso topico a base di retinolo (efficaci a lungo termine e con meno effetti collaterali)
  • Fototerapia con esposizione ai raggi luminosi
  • Esposizione ai raggi solari (in estate, quando si va al mare, la psoriasi tende a regredire)
  • Acido salicilico (adatto anche a chi soffre di acne e altri problemi della pelle)
  • Catrame minerale
  • Zolfo (incluso il sapone)
  • Trattamenti termali periodici con bagni in acque sulfuree

Dal momento che la risposta alle cure è molto soggettiva, la cosa migliore è quella di cominciare con i trattamenti naturali, che non hanno effetti collaterali, e solo quando non vi sia stato alcun miglioramento passare alla terapia farmacologica. Chi soffre di psoriasi dovrebbe comunque cercare di curare molto la sua pelle anche nei periodi di regresso della malattia, nutrendola e idratandola regolarmente.

Foto| via Pinterest



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...