Cucina
Il risotto alla pescatora con la ricetta semplice
Il risotto alla pescatora è un primo piatto buonissimo e semplice, ecco dei consigli per farlo in casa

Il risotto alla pescatora è un primo piatto buonissimo, uno dei grandi classici della cucina italiana, un piatto intramontabile e che riscuote sempre un grande successo. Per fare il risotto alla pescatora sarebbe bene usare i frutti di mare freschi in modo da avere il massimo del sapore e della delicatezza. Vediamo insieme come preparare questa ricetta in casa.
Ingredienti
- 400 gr di cozze
- 200 gr di vongole
- 150 gr calamari o totani
- 150 gr di gamberi
- 400 gr di riso
- 1,5 litri di fumetto di pesce
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 5 cucchiai di olio d’ oliva extravergine
- prezzemolo
- sale
- pepe
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
Preparazione
Pulite le vongole, le cozze, le code dei gamberi e i calamari, con i resti del gambero preparate il fumetto. In una casseruola mettete le vongole, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e poi fatele aprire, poi fate lo stesso con le cozze. In una casseruola mettete l’olio, la cipolla tritata e l’aglio tritato, fate soffriggere per pochi minuti e poi mettete i calamari, cuocete pochi minuti e poi mettete il riso, tostatelo un minuto e poi versate il vino e fatelo evaporare, mescolate e aggiungete anche i gamberi, le cozze e le vongole.
Portate il riso a cottura aggiungendo il fumetto poco per volta man mano che il precedente è stato assorbito. Quando il riso sarà pronto aggiungete abbondante prezzemolo tritato e se volete un pochino di burro, mescolate e fate riposare qualche minuto. Dividete il riso nei piatti e decorate con dei gamberi e qualche cozza e vongola con il guscio.
Se volete potete fare il risotto alla pescatora con un po’ di pomodoro. Dopo che tostate il riso e lo sfumate con il vino bianco, aggiungete 10 – 15 pomodori Pachino. Portate a cottura il riso come da ricetta.
Foto | da Flickr di avlxyz
