Seguici su

Bellezza

I rimedi della nonna per i problemi di pelle più ricorrenti

Problemi di pelle, li abbiamo tutti e più volte nel corso della vita. Individuare la causa che li scatena è d’obbligo. Poi per la risoluzione possiamo anche affidarci ai rimedi della nonna.

Che sia estate o che sia inverno poco importa, non c’è stagione che ci tenga al salvo dai problemi di pelle più ricorrenti. Certo, i soggetti sensibili sono più predisposti a bollicine, rossori e desquamazione, ma anche le più coriacee non sono esenti da qualche fastidio a livello cutaneo. Andare a indagare sulla causa è ovviamente il primo step, in modo da poter agire “dall’interno” se serve. E poi, se il disturbo è di entità lieve e il medico non ha nulla in contrario, rivolgiamoci pure ai rimedi della nonna: naturali, veloci, efficaci!

In estate, ad esempio, così come nei cambi di stagione, è molto facile che si presentino i classici brufoletti dati da troppo sole o dalla pelle che diventa più grassa (l’alimentazione nei mesi di marzo-aprile e settembre-ottobre è importantissima per non affaticare e depurare il fegato). Il rimedio è l’aceto di mele, tamponato con ovatta la sera prima di coricarsi. Puro per le pelli normali e diluito in acqua per quelle sensibili.

Se invece il problema è di minimizzare i pori dilatati, la soluzione la possiamo trovare nell’orto. Il succo di limone o quello di pomodoro, sono un vero toccasana per dare un aspetto più sano alla pelle. In particolare il pomodoro frullato e unito ad un altro alimento acido come lo yogurt, diventa un’ottima maschera da tenere su per una decina di minuti. Dopo la pelle va lavata con cura, idratata con una crema leggera e sarà perfetta.

Per le ustioni, le scottature da sole e gli eczemi il rimedio si chiama aloe vera. La sostanza gelatinosa contenuta nelle sue foglie è un vero e proprio toccasana per la pelle tesa, dolorante e arrossata a causa di queste problematiche. Basta tagliare una foglia e applicare il liquido che fuoriesce sulle parti da trattare. L’effetto anti infiammatorio e anti batterico leniranno subito l’epidermide in fiamme.

E se la pelle è secca? Gomiti, talloni e ginocchia sono i punti più critici, lo sappiamo, ma anche altre aree del corpo si seccano più facilmente in alcuni periodi dell’anno. Per risolvere il guaio ci pensa la buccia di banana, che stavolta dismette i panni della nemica scivolosa che ci fa cascare in terra e diventa un ottimo metodo anche per accelerare la guarigione delle cicatrici. Come? Sfregandone l’interno sulla pelle fino a che la buccia non diventa marroncina. Facciamolo almeno due volte al dì e i risultati non tarderanno ad arrivare.

Foto | da Flickr di Julien Haler



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...