Cucina
La pasta con il dentice con la ricetta semplice
La pasta con il dentice è un primo piatto semplice e saporito, ottimo anche per i bambini

La pasta con il dentice è un primo semplice e delicato, l’ideale per chi vuole gustare un po’ di pesce in modo rilassante senza doversi preoccupare delle spine. Per fare questo piatto potete utilizzare i filetti di dentice surgelati oppure un bel dentice fresco che dovete però pulire e diliscare, in modo da ottenere dei filetti da inserire nel sughetto.
Ingredienti
- 400 gr di spaghetti
- 3 filetti di dentice (circa 400 gr in totale)
- 4 pomodori maturi
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo tritato
- 2 spicchi di aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Capperi (facoltativi)
Preparazione
Fate pulire il pesce dal vostro pescivendolo di fiducia. A casa pulite i filetti di dentice in modo che non ci siano spine, lische e squame, è meglio farlo con le mani, così tra le dita sentirete eventuali spine. Dato che il pesce a crudo è difficile da pulire potete cuocerlo pochi minuti al vapore o in padella.
Prendete una padella e fate un soffritto con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo, poi aggiungete il pesce a mescolate, sfumate con il vino bianco e, se volete, mettete anche i capperi. Cuocete il sughetto a fuoco vivace e poi aggiungete i pomodori pelati e privati dei semi (qui potete trovare le istruzioni), cuocete a fuoco dolce e fate stringere il sugo. Se volete potete sostituire i capperi con delle olive nere.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo di dentice, mescolate con cura e poi aggiustate di sale e pepe. Dividete la pasta nei piatti e completate con il prezzemolo tritato ed un filo di olio extravergine di oliva.
Foto | da Flickr di bluumwezi
