Seguici su

Wellness and Fitness

Colesterolo alto: i valori di riferimento e quale dieta seguire

Il colesterolo alto, o ipercolesterolemia, si può combattere attraverso un’alimentazione adeguata. Vediamo i valori di riferimento e la dieta da seguire

Il colesterolo alto è senza dubbio un problema piuttosto comune, che ha molteplici cause, dalla familiarità al sovrappeso, fino ad uno stile di vita troppo sedentario.

Per poter parlare di ipercolesterolemia pericolosa, però, dobbiamo valutare sia i livelli di colesterolo LDL (o “cattivo”), che quelli dell’HDL (“buono”), perché a creare scompensi a livello cardiocircolatorio sono soprattutto alti valori del primo associati a bassi del secondo.

Nello specifico, quali sono le soglie limite oltre alle quali dobbiamo cominciare a preoccuparci? Diciamo che le tabelle di riferimento (quelle riportate nelle nostre analisi del sangue), variano un pochino, ma in generale si considerano ottimali:

  • Valori di colesterolo LDL uguali o inferiori a 100 mg/dl di sangue
  • Valori di colesterolo HDL superiori a 40 mg/dl di sangue
  • Colesterolo totale non superiore a 190-200 mg/dl di sangue

Il colesterolo totale che superi la soglia di 240 mg/dl di sangue è considerato alto e tale da poter creare seri scompensi a lungo andare, a maggior ragione se la persona che ne soffre è a rischio di malattie cardiache, è in sovrappeso, fuma e proviene da una famiglia in cui ci siano stati casi di infarti o ictus. Di fatto, il colesterolo LDL alto (oltre 160 mg/dl di sangue) associato a bassi livelli di HDL (inferiori a 40 mg/dl di sangue) indicano una condizione prepatologica con rischio di occlusione delle arterie e compromissione della circolazione sanguigna e dell’attività cardiaca.

Per ridurre i livelli di colesterolo totale, e innalzare quello “buono” abbassando quello “cattivo”, è necessario modificare la propria dieta. Come? I nutrizionisti indicano come regime alimentare ideale la dieta mediterranea leggera. Nell’alimentazione di una persona ipercolesterolemica non dovranno mai mancare i seguenti cibi:

  • Olio extravergine d’oliva a crudo al posto dei grassi animali come il burro
  • Cereali integrali anche sotto forma di pane e di pasta
  • Frutta e verdura in quantità sia cotta che cruda
  • Legumi almeno 3-4 volte a settimana
  • Pesce magro alternato a pesce azzurro almeno 3 volte alla settimana
  • Frutta secca oleosa (ottimale: 3 noci al giorno)
  • Yogurt e probiotici
  • Derivati della soia

Accanto a questi cibi da consumare in abbondanza, ci sono quelli da ridurre ed eliminare:

  • Salumi e insaccati
  • Carni rosse
  • Burro
  • Formaggi stagionati
  • Dolci raffinati, creme spalmabili, merendine
  • Snack e cibo spazzatura

Smettere di fumare, ridurre le calorie totali giornaliere e fare moto, poi, sono altrettante buone abitudini che aiutano ad abbassare naturalmente i livelli di colesterolo. Le analisi, poi, dovrebbero essere ripetute ogni due anni per chi non abbia problemi, e almeno ogni anno per chi abbia il colesterolo alto.



Lifestyle57 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....