Seguici su

Wellness and Fitness

L’endoscopia nasale, quando farla e perché

L’endoscopia nasale è un esame diagnostico mininvasivo che consente di scoprire eventuali patologie del setto nasale come polpi, adenoidi, persino tumori. Vediamo quando e perché si esegue

Un semplice ed efficace esame per scoprire patologie a carico del naso è l’endoscopia nasale, che si può eseguire anche su bambini di 3-4 anni con sospette adenoidi e ostruzioni del setto.

Infatti sia da piccoli come da adulti, possiamo essere colpiti da affezioni più o meno serie al nostro naso, delicato e complesso organo di senso che ci consente di respirare filtrando gli agenti esterni potenzialmente pericolosi, e di percepire gli odori.

All’interno di questa sporgenza carnosa posta al centro del nostro viso, troviamo delle cavità – i seni e le fosse nasali – parti molli (fatte di cartilagine esterna e mucosa interna) e parti dure (la struttura ossea del setto), e il canale della rinofaringe per la respirazione.

Tutte queste parti possono essere colpite da malattie, ad esempio neo formazioni come tumori e polipi, da disturbi infiammatori (sinusiti e riniti), da difetti strutturali come deviazioni o ostruzioni congenite, da debolezza dei vasi sanguigni che porta ad episodi di epistassi (perdita di sangue dal naso). Ecco perché per accertarsi esattamente delle condizioni interne del naso l’otorinolaringoiatra può decidere di effettuare un’endoscopia nasale con l’ausilio di un sottile sondino a fibre ottiche, dotato di telecamerina che permette di proiettare su uno schermo le immagini dal vivo.

Tra tutti gli esami endoscopici, che quindi usano strumenti da introdurre nell’organismo per analizzarlo dall’interno, quello al naso è decisamente il meno invasivo, sicuramente nulla a che vedere con la gastroscopia o la colonoscopia. Nei bambini si esegue spesso quando vi sia il sospetto di adenoidi che ostruiscono il dotto nasale e rendano difficoltosa la respirazione, mentre negli adulti è piuttosto utilizzato in caso di sospetti polpi o tumori, che possono essere sia benigni che maligni. Come si esegue questo esame?

Si tratta di una procedura indolore che si esegue ambulatorialmente. Circa dieci minuti prima dell’endoscopia, nelle narici del paziente vengono introdotte delle piccole garze di cotone imbevute di sostanze anestetiche e vasocostrittrici. Una volta che abbiano fatto effetto vengono rimosse e si può introdurre l’endoscopio a fibre ottiche non prima di aver dilatato opportunamente la narice con uno speculum. Durante l’esame il medico può anche effettuare una biopsia (prelievo di poche cellule epiteliali di cui fare un esame istologico). Al termine dell’esame si può sentire il naso un po’ indolenzito ma si tratta di un fastidio che passa subito.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....