Seguici su

Bellezza

Come organizzare il beauty case al meglio prima di un viaggio

Estate in corso e ferie alle porte? Allora urge, oltre a scegliere cosa mettere in valigia, trovare il tempo di organizzare il beauty case. Vediamo cosa va messo dentro prima di un viaggio.

Estate, ferie, vacanze: ahhhhh, finalmente il sano e meritato riposo stagionale dopo la frenesia di undici mesi di duro lavoro! E se abbiamo in programma viaggi, di certo il primo pensiero prima della partenza sarà cosa mettere in valigia. Il secondo? Come organizzare il beauty case ovviamente, il microcosmo femminile per eccellenza, in cui mettere le utilities di cui proprio non possiamo fare a meno. Vediamo come sistemarlo al meglio.

  • Step uno: la manutenzione – Il che si traduce nel lavaggio del beauty e nell’eventuale sistemazione delle magagne: es. fili che penzolano, buchetti da riparare, cerniere zip da sostituire. E se proprio la pochettina è irrecuperabile, almeno avremo il tempo di acquistarne una nuova. Perciò questo step lo mettiamo in cima alla lista delle cose da fare. Prima ci pensiamo, prima potremo risolvere gli eventuali problemi.
  • Step due: la scelta di creme e detergenti – Insomma, anche se il nostro rituale di bellezza quotidiano prevede una miriade di cose da fare sul nostro bel musetto, non è detto che in vacanza non si possa fare a meno di qualche passaggio. Riduciamo all’essenziale i cosmetici di detersione e cura e scegliamo prodotti 2 in 1 per contenere l’ingombro. Siamo indecise ad esempio sui belletti per il viso? Latte detergente, tonico, una crema idratante giorno/notte sono le basi. Se lo spazio è mini: via il latte e il tonico e ben trovate salviette struccanti. Alla crema però non rinunciamo.
  • Step tre: il travaso – Si, la tentazione di trasportare il flacone da 250ml di shampoo è sempre dietro l’angolo, però magari è un po’ eccessivo, che dite? Se non ne siamo già dotate, acquistiamo il necessaire mini di flaconcini da viaggio e travasiamo bagnodoccia, balsamo, tonico, creme corpo e persino profumo negli appositi recipienti. In questo modo guadagneremo un sacco di spazio e non avremo grossi problemi di posizionamento nella pochette da viaggio.
  • Step quattro: i trucchi – Anche qui, quanto a risparmio di spazi, noi signore siamo piuttosto lacunose. Come mai potremo fare a rinunciare al glitter fucsia in jar da 20gr che potrebbe tornarci utile nel raro ma possibile caso si debba partecipare ad una rappresentazione teatrale e ci venga affidata la parte della principessa del bosco fatato?? Amen, la principessa non avrà il glitter: selezioniamo con cura tutti i trucchi che usiamo più spesso e lasciamo a casa quelli che hanno invece utilizzo limitato. Quasi mai ne sentiamo poi la mancanza, fidatevi.
  • Step cinque: la pulizia dei pennelli – Li spostiamo di borsa, li sporchiamo, li lasciamo a impolverarsi e poi ce li mettiamo in faccia, dimenticando tutto il burrascoso iter che facciamo fare ai nostri pennelli! Non va bene. A maggior ragione se poi li vogliamo portare in viaggio, quando ordine e pulizia sono le parole chiave per non avere problemi. Anche qui, effettuiamo una selezione di quelli che ci possono tornare utili e poi sottoponiamoli a una profonda pulizia con olio d’oliva e sapone.
  • Step sei: gli accessori per capelli – Mettiamo da parte forcine, mollettine ed elastici che ci potranno tornare utili per ogni evenienza. Specie se andiamo in una località di mare, sarà bene portare accessori per capelli che ci permettano di non patire il caldo facendoci sudare più del necessario. Cosa non può mancare a tal proposito: un cerchietto (anche “sfizioso” se non lo usiamo solo per stare in casa), qualche elastico sottile, becchi d’oca. Questi ultimi aiuteranno a mantenere la frangia a posto mentre ci trucchiamo o ci detergiamo il viso. Utilissimi. Se abbiamo spazio mettiamo anche qualche bigodino, ci servirà a mettere la chioma in piega più in fretta.
  • Step sette: l’ovatta – O parimenti anche i dischetti compatti di cotone idrofilo. Non sottovalutiamo l’utilità di metterne un po’ nel beauty, sia per la pulizia del viso, sia per la possibilità che ci serva disinfettare una feritina e non si abbia nulla di consono su cui mettere il disinfettante. Ma non anticipiamo nulla, andiamo direttamente al passo successivo.
  • Step otto: gli indispensabili per primo soccorso – Se non abbiamo modo di fare una sacchetta a parte, il beauty case diventa anche il ricovero ideale di cerotti, disinfettante spray (o liquido), garze sterili e tutto quello che può tornare utile in caso di lividi, ferite e piccoli incidenti domestici. A tal proposito, teniamo sempre con noi un blister di pomata anti-scottature e uno di crema o gel per riassorbire ematomi ed ecchimosi. Noi cerchiamo di non farci male, però nel caso sfortunato, almeno avremo la nostra piccola scorta utile da parte.
  • Step nove: le altre utilities – Di certo uno spazietto lo dovremo anche trovare per alcune cosette utili che in viaggio servono sempre. Qualche esempio: una forbicina, uno specchietto, un mini kit di cucito per le riparazioni lampo. Si quest’ultimo lo possiamo anche mettere in qualche altro angolo della valigia, a patto però che sia ben chiuso in una pochette a parte, onde evitare di non trovarlo quando serve e soprattutto onde evitare che con i sussulti della valigia non si disperdano rocchetti di filo e aghi. Pericolosissimi!

E voi Pinkolettrici, di cosa non potete fare a meno nel vostro beauty case? Siete viaggiatrici attente agli spazi o cercate il segreto della borsa di Mary Poppins per dilatare i volumi interni? Fatecelo sapere nel box commenti, siamo curiosi di sentire la vostra.

Foto | da Flickr di brunifia



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....