Seguici su

Wellness and Fitness

Ovaio policistico e celiachia, esiste una correlazione?

C’è un legame tra la sindrome dell’ovaio policistico e la celiachia, ovvero l’intolleranza al glutine? Scopriamolo insieme

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), è un disturbo di natura ormonale che colpisce una percentuale di giovani donne in età fertile pari all’8-10%. Si tratta di una delle prime cause di infertilità femminile, perché le ovaie si ricoprono di piccole cisti che possono comprometterne la funzionalità dando luogo ad oligomenorrea o amenorrea (cessazione delle mestruazioni) e anovulazione (assenza di ovulazione).
Accanto a questo problema legato proprio all’attività ovarica, si associa uno squilibrio ormonale con un aumento del testosterone, l’ormone maschile, e sintomi tra cui l’irsutismo (crescita anomala di peli), caduta dei capelli (alopecia), acne e pelle grassa, forfora, aumento di peso.

Non sempre, però, la sindrome dell’ovaio policistico dà luogo a questa sintomatologia, talvolta, le manifestazioni sono solo alcune, o comunque più sfumate, a seconda della gravità della PCOS. La cosa più preoccupante relativa a questo disturbo è che può compromettere la fertilità e quindi rendere molto più difficoltosa una gravidanza. A proposito delle cause di questo specifico problema femminile, a parte l’ereditarietà, fattori predisponenti sembrano essere il disordine metabolico e l’infiammazione da cibo.

Il che significa che chi sia predisposto al diabete con insulino-resistenza (e quindi un cattivo smaltimento degli zuccheri nel sangue), e chi soffra di intolleranze alimentari è particolarmente a rischio di soffrire di sindrome dell’ovaio policistico. In particolare, la celiachia, o intolleranza al glutine, una proteina contenuta in molti cereali tra cui il grano, l’orzo e il farro, e derivati, tra i tanti sintomi ed effetti collaterali che può provocare in quanto malattia multifattoriale, può “sballare” la produzione ormonale e inficiare l’attività ovarica.

Infatti la celiachia è una malattia autoimmune che viene scatenata da una reazione del sistema immunitario contro una sostanza che di per sé sarebbe innocua, ma che tale non è percepita dall’organismo, il glutine. Le infiammazioni da cibo alterano tutta l’attività endocrina, e possono quindi creare scompensi, soprattutto se non riconosciate e curate entro la prima infanzia.

In questi casi, se la ragazza affetta da ovaio policistico sospetta di soffrire di celiachia, potrebbe provare a sospendere per un certo tempo, del tutto, l’assunzione di alimenti e prodotti, inclusi farmaci e creme cosmetiche, che contengano glutine, per vedere se le irregolarità mestruali si attenuano. Naturalmente un buon dialogo con il proprio ginecologo e un medico allergologo sarebbe l’ideale per giungere d una diagnosi comparata e trovare le soluzioni ideali per entrambi i problemi.

Foto| via Pinterest



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...