Seguici su

Fai da te

Usare la pasta di sale per creare i ricordini dell’estate

Un’idea per avere sempre con sé il ricordo di un bel posto visto in estate? Creiamo dei ricordini con la pasta di sale. Sarà un lavoro semplice e soddisfacente, ideale da fare con i più piccoli.

L’estate è oramai iniziata già da un po’ e le ferie con tutta la famiglia sono state debitamente programmate. Che sia mare o montagna poco importa, alla fine dei nostri bei soggiorni avremo sempre e comunque voglia di avere con noi qualche ricordino delle vacanze appena passate. Questo desiderio è soprattutto dei più piccoli, che conservano spesso e volentieri sassolini e conchiglie del luogo che li ha ospitati per qualche giorno.

Proprio con questi oggetti presi da madre natura si possono creare degli originali lavori di pasta di sale, souvenir fatti con le nostre mani (e quelle dei nostri bimbi) che ci ricorderanno sempre la bellezza di un posto e i giorni passati lì. Vediamo come creare, ad esempio, dei ricordini fatti con le conchiglie, come quelli in copertina.

Lavoretti con la pasta di sale






Per questo progetto ci serviranno: il nostro panetto di pasta di sale fatto con la ricetta base, un cucchiaio di sabbia di mare (opzionale ma decisamente un’idea in più), conchiglie, coppapasta tondi di varie dimensioni (o bicchieri di diametro differente), colore acrilico oro e silver, flatting trasparente, utensili da cucina vari.

Iniziamo con il modificare la ricetta base aggiungendo il cucchiaio di sabbia: come già detto è del tutto opzionale, ma servirà a dare alla pasta di sale un colorito più “marino” e rafforzerà il concetto di appartenenza al luogo dove abbiamo speso le vacanze. Impastiamo con cura in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e ora passiamo all’azione vera e propria.

Facciamo delle palline con le mani e schiacciamole leggermente, come fossero delle schiacciatine. Lo spessore non dovrà essere inferiore al centimetro. Con uno smoother possiamo lisciare la superficie della pasta senza appiattirla ulteriormente e con il coppapasta possiamo invece perfezionare i bordi. Dopo di che prendiamo una conchiglia e imprimiamo nella pasta il disegno della parte convessa, schiacciando l’interno della conchiglia stessa con un dito.

Solleviamo e ricalchiamo le eventuali scanalature con la punta di uno stuzzicadenti. Facciamo la stessa operazione con le altre conchiglie, modulando la dimensione delle palline a seconda della loro grandezza. Se vogliamo che i ricordini possano essere appesi allora questo è il momento di praticare un foro in cima, in modo da avere l’asola attraverso cui far passare nastri o cordini dopo lo step del decoro.

Quando siamo soddisfatte del risultato inforniamo i lavori a 90° per qualche ora oppure mettiamoli in un luogo caldo e aerato (tipo il balcone, ma non a diretto contatto con la luce del sole se no potrebbero creparsi) fino a che non si saranno seccati del tutto. A questo punto passiamo alla divertente fase della decorazione. Pinkblog ha pensato di usare le vernici oro e silver per dare un aspetto un po’ magico ai lavoretti, ma ovviamente possono essere utilizzati i colori che si vuole.

Diluite una vernice in pochissima acqua e immergete un batuffolo di ovatta. Stemperate l’eccesso su un pezzo di cartoncino e poi tamponate il decoro su tutta la superficie. Alternate oro e silver sui vari lavori, lasciandone anche qualcuno al naturale, senza alcuna tinta. Fate asciugare per un’oretta ancora all’aria e poi passate lo smalto protettivo trasparente.

Quando anche quest’ultimo si sarà seccato potete inserire il filo di corda o di nastro nell’occhiello che avevate praticato prima della cottura. Se non volete appendere i lavori li potete anche utilizzare come fermacarte o soprammobili, magari mettendoli in bella mostra sulle mensole della cameretta dei cuccioli di casa. La procedura è la stessa anche in caso si usino i sassolini al posto delle conchiglie: in quel caso la sabbia potrà essere sostituita da un cucchiaio di terra che darà colore immediato al tutto.

L’idea in più: sul retro dei lavori potete anche scrivere la data o l’anno della vostra vacanza con un pennarello acrilico nero, tipo “estate 2013”, “Puglia 2013” e via dicendo. Così magari sarà l’inizio di una bellissima collezione di lavori che cresce anno dopo anno e che i bambini, una volta diventati più grandi, potranno tenere nella loro scatola dei ricordi d’infanzia.

























Copertina | da Pinterest di Melissa Williams
Gallery | Pinterest



Lifestyle1 ora ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle20 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...