Seguici su

Personaggi

Raffaella Carrà, il mito della tv italiana torna alla musica

Raffaella Carrà ha fatto la storia della televisione italiana e all’età di 70 anni è sempre al passo coi tempi. Professionale, educata, sensibile, lontana dall’ipocrisia che regna sul piccolo schermo, icona ed esempio per le nuove generazioni che puntano a fare televisione.

Raffella Carrà è inarrestabile. Agli inizi della carriera rallegrava la tv in bianco e nero del sabato sera tra casque, balli e giri di capigliatura, mentre conduceva in maniera frizzante. Oggi è ancora in corsa tra tv e musica. La Raffa nazionale è sempre stata coinvolgente, con un sorriso contagioso, lo stesso che mette di buon umore e rasserena i ragazzi del talent show a cui ha partecipato in veste di giudice. A “The Voice”, non ha vinto un suo pupillo ma è lei, la Raffa Nazionale, la più amata dagli italiani.

Quando la vediamo in tv seria e sicura, con una ottima esperienza sulle spalle, capace di dare consigli sobri e utili, ci fa rimpiangere la tv italiana di una volta, quando c’era solo un canale televisivo, ma i programmi erano tutti di qualità, fatti solo da professionisti. Raffaella si è affermata in ogni campo dello spettacolo, come sono riusciti in pochi. E’ stata conduttrice televisiva, showgirl, attrice, cantante, ballerina e ha lanciato stili come il classico e intramontabile caschetto, corto o lungo che sia, con frangia o ciuffo laterale, in tutte le sfumature di biondo.

Ma come nasce il mito? Raffaella Carrà nata il 18 giugno 1943, con il nome di Raffaella Maria Roberta Pelloni, ha cominciato con il cinema, ma dopo essersi diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, e aver vissuto qualche esperienza come attrice è stata assorbita dal piccolo schermo, perchè aveva una predisposizione innata per fare la conduttrice televisiva.

L’anno della svolta è il 1969, con lo show “Io Agata e tu”, poi il successo di “Milleluci” nel 1974 accanto a Mina, e nello stesso anno accanto a Corrado in “Canzonissima”, che ricordiamo in particolare per l’ombelico scoperto mostrato nella sigla d’apertura “Ma che musica maestro!”. L’anno dopo lancerà il ballo “Tuca, Tuca”, in coppia con Enzo Paolo Turchi. Atteggiamenti piuttosto ose per quegli anni, che hanno lasciato il segno.

La tv è il suo universo: lo dimostra anche nell’ultima prova del talent “The Voice”, con cui è tornata alla ribalta dopo anni di lavoro in Spagna.

Ma non è finita. A settant’anni, dopo lo show appena concluso, riprende la sua corsa e ritorna al suo primo amore, la musica. Con il nuovo singolo dal titolo “Replay”, appena uscito su etichetta Do It Yourself Italia, prova con il genere dance, e un nuovo album atteso per ottobre. Anche questa volta ci fa cantare e ballare, perchè come commenta lei stessa:

“…è bello fare nuove esperienze. Poi, come dico sempre, io sono una cantante da “vedere prima di ascoltare” perché, con i miei movimenti, quando riascolti il pezzo ti viene voglia di ballare…”.

E la Raffa-mania dilaga…

Raffaella Carr� , il mito della tv


Raffaella Carr� , il mito della tv
Raffaella Carr� , il mito della tv
Raffaella Carr� , il mito della tv
Raffaella Carr� , il mito della tv
Raffaella Carr� , il mito della tv
Raffaella Carr� , il mito della tv
Raffaella Carr� , il mito della tv

Via | HuffingtonPost



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...