
Woman housewife looking check in the store
Le nostre mamme negli anni 50 facevano la spesa in modo diverso da come la facciamo noi oggi.
[blogo-gallery id=”345319″ layout=”photostory”]
Abbiamo cambiato il nostro modo di fare la spesa? Negli anni Cinquanta i nostri genitori e i nostri nonni, dove andavano ad acquistare i loro beni di prima necessità? E quali erano le abitudini di consumo più diffuse? Sicuramente i tempi sono cambiati e anche molto, anche se di recente stiamo riscoprendo il piacere delle cose di una volta, anche per quello che riguarda la spesa che è sempre più a chilometro zero, vicino casa e salutare, dopo tempi di cibi in scatole e fast food.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/345295/fare-la-spesa-lapp-che-ci-aiuta-a-trovare-sempre-le-migliori-offerte”][/related]
Nella nostra galleria di immagini vi proponiamo una serie di informazioni per capire come è cambiata la spesa degli italiani dagli anni Cinquanta a oggi: dalla nascita dei primi supermarket a Milano, alla fine degli anni Cinquanta, per arrivare oggi all’e-commerce e alle consegna di spesa a domicilio entro un’ora dall’acquisto online di colossi di internet come Amazon!
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/331135/5-consigli-per-fare-la-spesa-nel-modo-giusto”][/related]