Seguici su

Wellness and Fitness

Globuli rossi bassi: i sintomi, le cause e le cure più efficaci

I globuli rossi sono le cellule più numerose del nostro sangue. Ma cosa succede se il loro livello diminuisce eccessivamente? Vediamo le possibili cause e le cure

I globuli rossi, anche detti eritrociti, sono le cellule più numerose del nostro sangue, infatti se ne conta una media di 5 milioni per mm cubo di sangue. Nello specifico, il numero di globuli rossi “normali” in un uomo adulto va dai 4,5 ai 5 milioni per mm cubo, in una donna adulta varia dai 4,2 milioni ai 4,6 milioni per mm cubo.

Si tratta di cifre indicative per l’intera popolazione mondiale, tenendo sempre conto del fatto che anche per quanto riguarda la composizione del sangue, esiste una variabilità individuale che va tenuta in conto. In ogni modo, quando la conta degli eritrociti ottenuta attraverso une esame del sangue che si chiama emocromocitometrico (che individua il numero di tutte le cellule ematiche) ci rivela una cifra inferiore alla media, si tratta di una condizione che va indagata.

Quali possono essere le cause di questo numero troppo basso di eritrociti? In genere, le persone che hanno pochi globuli rossi, hanno anche ematocrito (che individua il volume ematico dei globuli rossi in percentuale) ed emoglobina (la principale componente degli eritrociti, una proteina del sangue) bassi. In questi casi parliamo di anemia, la quale, a sua volta, può avere diverse cause. Una carenza di ferro, o di vitamine del gruppo B (soprattutto B6 e acido folico) ad esempio, determinate da una dieta insufficiente e, nelle donne giovani, da cicli mestruali molto abbondanti, sono quasi un classico.

Ci possono essere anche deficit a livello di midollo osseo, anche forme di leucemia, tra le altre, oppure disturbi alla tiroide. Altra causa non infrequente di anemia sono le emorragie “nascoste”. Ad esempio quando si soffre di ulcera allo stomaco, al duodeno, oppure di colite ulcerosa, versamenti di sangue anche importanti possono verificarsi all’interno dell’organismo e impoverirlo. In questi casi è utile, oltre al test ematico, effettuare un esame delle feci per individuare sangue occulto.

I sintomi di un impoverimento del sangue, e quindi di insufficiente produzione di eritrociti, sono vari e sfumati, tra questi segnaliamo:

  • Mal di testa
  • Debolezza e capogiri al mattino
  • Pallore sia della pelle che delle mucose
  • Scarso appetito
  • Fiato corto
  • Palpitazioni, tachicardia

Come si possono migliorare le condizioni generali e ripristinare il volume normale di globuli rossi? L’alimentazione è importante, è bene scegliere cibi proteici e ricchi di ferro biodisponibile per l’organismo, anche sotto forma di integratori. Nei casi più severi può essere necessario ricorrere a trasfusioni di sangue fino al ripristino delle condizioni ottimali.



Lifestyle12 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....