Bellezza
Epilatore o ceretta per la depilazione di gambe e viso? I pro e i contro dei due sistemi
Scegliere tra epilatore o ceretta è davvero una decisione molto personale: è una questione di comodità e di tolleranza al dolore. Ecco i pro e i contro dei due sistemi.

Non sapete decidervi: l’epilatore elettrico è molto pratico, piccolino e si può portare ovunque, mentre la ceretta è rapida e abbastanza economica. Sono due metodi per depilare le gambe validissimi, mentre sul viso bisogna fare un po’ più di attenzione. Quali sono i pro e i contro dei due sistemi?
Epilatore elettrico
L’epilatore elettrico o si ama o si odia. Sono numerosissime le donne che non possono farne a meno. È piccolino, funziona a batterie auto-ricaricabili e a fronte di una piccola spesa inziale (più o meno come un rasoio) si ha uno strumento duraturo. In linea di massima si può usare ovunque, ma sul viso mi sento di sconsigliarlo. È troppo aggressivo e doloroso per eliminare i classici baffetti. È ovviamente una questione di abitudine, ma ci sono delle parti che vanno evitate. Quindi se volete usare l’epilatore come total body in linea di massima non è lo strumento che fa per voi.
Ceretta
È in assoluto il metodo depilatorio low cost più efficace. Anche in questo caso l’uso è a 360 gradi. Il consiglio è però quello di evitare la cera calda in caso di circolazione lenta, vene e capillari. Così come non si deve usare sulle sopracciglia, perché la zona occhi è troppo delicata. I baffetti si possono invece fare, ma lasciate che sia un’estetista a strappare, mentre a casa preferite la ceretta a freddo. Sono ottimi per l’uso domestico e permettono di abbattere di molto i costi, gli scalda-cera elettrici. Assomigliano a dei rasoi.
Foto | Pinterest
