Seguici su

Wellness and Fitness

La composizione del sangue e i valori normali di riferimento

Da quali elementi e cellule è composto il sangue umano? Globuli rossi, globuli bianchi, plasma… vediamo a cosa servono e i valori normali di riferimento

Di cosa è fatto il sangue umano? Scommetto che ora state cercando di rinverdire qualche ricordo scolastico di biologia, e in effetti rispolverare queste semplici nozioni di scienza non è male, ogni tanto.

Soprattutto perché il nostro sangue va analizzato regolarmente, attraverso opportuni test, per valutare se vi sia qualche carenza nutrizionale (ricordiamo che è attraverso questo fluido che arrivano negli organi le sostanze nutritive che assimiliamo attraverso l’alimentazione), accumulo di grassi come il colesterolo, o qualche anomalia.

Ma per “leggere” correttamente un’analisi del sangue, dovremmo avere almeno un’infarinatura di cosa stiamo analizzando, quindi, se vediamo qualche valore fuori posto, possiamo capire a cosa corrisponda. Vediamo quindi di cosa è fatto il rosso fluido più importante del nostro corpo.

Il sangue è composto per il 55% da una sostanza sierosa chiamata plasma, e per il restante 45% da cellule distinte in globuli bianchi (o leucociti), globuli rossi e piastrine. Il plasma è la parte del sangue in cui si concentrano le sostanze nutritive di origine alimentare e i loro derivati (ad esempio il ferro o le proteine), ma anche sostanze di rifiuto pronte ad essere eliminate.

I globuli bianchi, o leucociti, sono le cellule ematiche prodotte a livello di midollo spinale, che fanno parte del sistema immunitario che difende l’organismo dagli attacchi degli agenti patogeni come virus e batteri. Il loro livello normale nel sangue varia dalle 4.500 unità fino alle 10.500 per mm cubo, e sono chiamati bianchi perché se analizzati al microscopio appaiono trasparenti. Si dividono in linfociti, monociti, basofili, eosinofili e neutrofili.

I globuli rossi sono le cellule responsabili della colorazione del nostro sangue, di gran lunga le più numerose. Nell’uomo i valori normali vanno dai 4.500.000 ai 5.000.000 per mm cubo, nella donna dai 4.000.000 ai 5.200.000 per mm cubo. Il loro compito è quello di trasportare l’ossigeno che inaliamo attraverso la respirazione polmonare ai vari organi, inclusi cuore e cervello, e di portare via da questi l’anidride carbonica.

Anche i globuli rosso vengono prodotti dal midollo spinale, in una quantità giornaliera vicina al trilione. Quando il volume ematico di queste cellule cala, allora ci troviamo in condizioni di anemia. Ultime cellule del nostro sangue, le piastrine, che sono presenti in una quantità compresa tra le 150mila e le 400mila per mm cubo. Si tratta di residui, frammenti di cellule del midollo osseo che però svolgono un ruolo importantissimo nel processo di coagulazione del sangue, ad esempio in caso di ferite e ed emorragie. Tutto chiaro?



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....