Seguici su

Bellezza

Prima di fare l’hennè ai capelli cosa c’è da sapere?

L’hennè è un modo naturale per tingere i capelli. Dopo un impacco la chioma è ricca di colore e di luce. Ma ci sono degli accorgimenti che non vanno dimenticati prima di usare questo metodo.

Bello l’hennè, anzi bellissimo! In modo naturale ci permette di tingere i capelli, di rafforzarli, di eliminare la forfora e di farli risplendere di luce. Si, ma è davvero tutto oro quel che luccica? In parte si, perché hennare la capigliatura fa davvero solo bene. Tuttavia ci sono alcune cose che è sempre bene sapere prima di decidere di passare a questo metodo, perché magari possiamo rischiare di combinare pasticci o restare insoddisfatte del risultato.

Partiamo dall’aspetto più importante: fra tinta chimica ed hennè ci sono un sacco di differenze. Anche se il risultato è simile, in quanto entrambi ci colorano la capigliatura, le modalità sono differenti ed è un aspetto che dobbiamo sempre prendere in considerazione. Non solo, se siamo abituate a usare una colorazione standard, è bene attendere qualche mese prima di passare all’hennè. Motivo? Quest’ultimo, se contiene sali metallici nell’INCI, reagisce chimicamente alle sostanze della tinta precedente in modo anomalo e potremmo sperimentare delle ciocche verdi o rame davvero poco chic!

Se vogliamo essere tranquille che sia passato il giusto tempo, possiamo fare una prova molto semplice. Prepariamo una soluzione a base di un cucchiaino di hennè diluito con acqua calda e limone o aceto (questo perché la pappetta deve ossidarsi e rilasciare colore), lasciamo in “infusione” per una notte e poi immergiamo qualche ciuffo di capelli preso dalla spazzola. Vediamo dopo un paio d’ore l’effetto, ma anche dopo tre quattro giorni, visto che la tinta si modifica a contatto con aria e agenti atmosferici, assestandosi dopo qualche tempo.

Poi, ovviamente parliamo di purezza di prodotto. E si che Pinkblog martella tanto su questo aspetto, anche quando parla di trucco minerale, ma lo fa a ragion veduta! Tutto ciò che è naturale per definizione deve essere quanto più puro possibile. In primis perché l’effetto finale è quello perfetto: nel caso dell’hennè morbidezza, colore uniforme, salute dei capelli a lungo termine. E poi perché se si sceglie l’organico ci si aspetta che sia salutare per la cute e non dannoso per l’organismo. Se no tanto vale continuare col chimico.

Altro aspetto essenziale, specie se ci dedichiamo al fai da te, è fare attenzione ai tempi e ai dosaggi. In genere le scatole di prodotto contengono sempre un bugiardino da consultare per non sbagliare “ricetta” o tempi di posa e fare le cose a regola d’arte. Una questione che però in pochi palesano è la temperatura dell’acqua, che deve essere calda ma non bollente, in quanto i liquidi a 100° C schiariscono il colore e lo rendono più aranciato.

Diffidate poi di chi vi dice che, come per la tinta chimica, il capello deve essere sporco o i pigmenti di colore non aderiscono. Niente di più falso! I capelli devono essere ben puliti e lavati con uno shampoo senza siliconi, perché una delle qualità della Lawsonia Inermis (in copertina), che è la pianta dell’hennè classico (quello rosso) è quella di aggrapparsi alla cheratina del capello e questa aderenza non avviene nel modo corretto se il sebo è presente.

Proprio a tal proposito vanno fatte due precisazioni. L’hennè è solo ed esclusivamente quello rosso, le varianti nere, castane e bionde sono in realtà prodotti naturali che contengono cassia e indigofera mescolate con henna o usate pure. Ebbene, se ad esempio dovete coprire i primi capelli bianchi e il colore di base è nero, dovrete prima fare un’applicazione di hennè puro e poi una seconda di indigo. E se il capello è particolarmente “resistente” alle tinte, alla ricetta base va aggiunto anche un cucchiaio di sale, che è fissativo.

Seconda precisazione: la Lawsonia è tanto bella e buona quanto dura a morire! Non esiste uno scarica-tinta per l’hennè, tranne forse ammorbidire un po’ il colore facendo impacchi di olio d’oliva e di cocco, ma non sempre funziona (altra prerogativa dell’hennè è che ciò che vale per una “testa” non vale per un’altra). Quindi, se state pensando di diventare rosse da bionde, fate attenzione, perché il colore può affievolirsi lievemente ma mai scomparire. Tanto più che le applicazioni successive rafforzano solo il legame cheratinico.

Insomma, l’hennè è come il diamante, è per sempre! Salvo andare da un parrucchiere esperto che vi maltratterà un po’ i capelli con trattamenti acidi per tentare di risolvere il problema. Negli altri casi, meditate sul taglio netto e per la prossima tinta non commettete più errori!

Foto | da Flickr di sierragoddess



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...