Cucina
Il risotto al nero di seppia con la ricetta semplice
Il risotto al nero di seppia con la ricetta semplice ispirata alla tradizione della cucina veneziana

Il risotto al nero di seppia è un primo piatto tipico della cucina veneziana ma anche in Sicilia il nero di seppia è usato in moltissimi manicaretti, soprattutto con la pasta. Questo risotto è buonissimo e sfizioso, lo potete servire a pranzo o a cena ed è perfetto anche per le occasioni più speciali, magari abbinandolo ad un menù a base di pesce, dato che siamo in estate potete servire tutto sul terrazzo.
Ingredienti
- 350 gr di riso
- 1 seppia
- 50 ml divino bianco
- 40 gr di burro
- 1 cipolla
- 5 gr di nero di seppia
- 2 spicchi di aglio
- Prezzemolo tritato
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e mettetela in un tegame insieme ad un po’ di olio extravergine di oliva, fatela appassire a fuoco dolce e nel frattempo pulite la seppia e tagliatela a pezzetti e mettete da parte il nero che useremo dopo. Aggiungete le seppie al soffritto e rosolatele, poi aggiungete il riso, mescolate bene e sfumate tutto con il vino bianco, fatelo evaporare a fuoco vivace e poi mettete un mestolino di brodo e portate il riso a cottura.
Quando la cottura del riso è quasi ultimata aggiungete il nero di seppia e il burro, mescolate tutto e poi incorporate il prezzemolo tritato, mantecate per qualche minuto e poi mettete il coperchio e fate riposare una decina di minuti. Mettete il riso nei piatti e decorate con un ciuffetto di prezzemolo.
Se volete potete rendere il piatto più ricco aumentando la quantità delle seppie e aggiungendo dei gamberi che potete sgusciare e poi rosolare insieme alla cipolla e alle seppie. Provate anche voi questo piatto, il nero di seppia vi sorprenderà!
Foto | da Flickr di blee1996
