Seguici su

Bellezza

Curare l’acne con l’acido salicilico, i pro e i contro

L’acne è una malattia infiammatoria della pelle che in genere colpisce durante l’adolescenza, ma che può insorgere anche dopo i 30 anni (acne tardiva). Vediamo come curarla con l’acido salicilico

L’acne è un tipico inestetismo che colpisce durante l’adolescenza, ma che può insorgere anche dopo i 30 anni, e in questo caso parliamo di acne tardiva. Si manifesta con la formazione di comedoni (punti neri) infiammati e purulenti che diventano foruncoli grossi e arrossati.

Le cause dell’acne non sono del tutto chiare, all’origine potrebbe esserci l’azione infettiva di un fungo chiamato Malassezia, ma anche, semplicemente, una iper produzione di sebo dovuta ad una sensibilità superiore individuale allo stimolo dell’ormone testosterone, che regola proprio l’attività delle ghiandole sebacee. Insomma, qualunque sia la causa, dell’acne faremmo volentieri a meno, ma come?

In genere chi ne soffre presenta una pelle grassa, untuosa, spessa, facile ad accumulare impurità e ad infiammarsi. Per restituire l’equilibrio ad una cute acneica ci sono soluzione farmacologiche, come le classiche pomate al cortisone, naturali, come le saponette allo zolfo per l’igiene quotidiana, e semi-naturali come l’acido salicilico. Di che tipo di rimedio stiamo parlando e per chi è indicato?

Si tratta di una sostanza esfoliante che dal punto di vista della composizione chimica è una sorta di cugina dell’aspirina (infatti svolge un’azione antinfiammatoria), e proprio come questa si ricava originariamente dalla corteccia del salice (ecco perché “salicilico”). Tuttavia, la maggior parte dei prodotti a base di questo beta-idrossiacido non sono naturali, ma il risultato di una sintesi chimica. In ogni caso, l’efficacia dell’acido salicilico sull’acne è davvero buona, a patto di utilizzarlo correttamente.

Infatti i dermatologi consigliano l’uso di questo esfoliante alle persone con pelle grassa e acneica ma chiara, perché su una carnagione naturalmente scura, molto pigmentata, il prodotto non solo non svolge la stessa azione sfiammante, ma, al contrario, interagendo con la melanina (che è la nostra naturale protezione della pelle), finisce per aggravare il problema estetico.

Quindi, pelle chiara con brufoli, e grassa. Su queste epidermidi una soluzione diluita a base di acido salicilico con PH uguale o inferiore a 4 (l’acidità è fondamentale per combattere l’acne della pelle) e una concentrazione tra l’1 e il 3% (non di più per non danneggiare la cute) ha un effetto curativo notevole. L’acido rimuove le cellule morte e libera i pori, purificando la pelle e favorendo il ricambio cellulare e la produzione di collagene.

Questo trattamento va eseguito dietro controllo medico e si dovranno seguire scrupolosamente le indicazioni presenti sulla confezione. Come anticipato, però, l’acido salicilico non è adatto a tutti. Su una carnagione scura rischia di creare antiestetiche macchie, su una pelle troppo sensibile e sottile di rompere i piccoli vasi sanguigni e creare danni. Quindi la cosa migliore è evitare il fai da te, e valutare con il dermatologo se una cura a base di acido salicilico sia davvero quella più indicata per i vostri brufoletti.

Foto| via Pinterest



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...