Seguici su

Wellness and Fitness

L’alimentazione per il fegato disintossicante e leggera

Quando abbiamo il fegato affaticato dobbiamo puntare su un’alimentazione detox per purificarci e alleggerirci. Vediamo i cibi giusti per disintossicarci

Capita a tutti, in certi periodi, di ritrovarsi con il fegato affaticato, magari un po’ ingrossato a causa di una dieta sbilanciata. Tropi grassi, poco moto e, magari, qualche drink di troppo con le amiche, e ci ritroviamo appesantite, con la digestione lenta a laboriosa, e sintomi tra cui intorpidimento, sonnolenza postprandiale, riflessi lenti.
Tutti segnali che il nostro fegato si è un po’ inceppato, e che il nostro corpo ha bisogno di depurarsi per ripartire alla grande. Una dieta detox e leggera è perciò la soluzione giusta, così da eliminare le tossine accumulate e riattivare in pieno la funzionalità epatica. Ma quali sono i cibi giusti per un effetto disintossicante? Vediamo qualche consiglio.

Diciamo subito che i periodi dell’anno ideali per depurarci sono la primavera e l’estate, perché sui banchi ortofrutticoli troviamo giusto quei prodotti che ci aiutano a ripulire il fegato e riattivarlo. Tra le verdure e gli ortaggi da prediligere, troviamo tutti quelli “amari“, che contengono ottime sostanze drenanti e depurative. Rucola, cicoria, carciofi, asparagi, indivia, tarassaco e radicchio, perciò, non dovranno mancare nei nostri menù quotidiani, sia freschi (in ottime insalatone miste), che cotti.

Se combinate con i cereali integrali ricchi di minerali (come magnesio, selenio e fosforo) tra cui grano saraceno, orzo e farro, ci consentono di sperimentare gustose ricette leggere e detox. Tra le altre verdure sono considerate ottime per il fegato anche la lattuga, i finocchi, i porri e il sedano, che oltre ad avere effetti depurativi, sono anche drenanti e digestive.

Via libera anche a zucchine, fagiolini e cetrioli, leggeri e ricchi di acqua. Per quanto riguarda i grassi, per dare una mano al fegato dovremmo ridurli al minimo, il che non significa eliminarli. Semmai, scegliamo come condimento (a crudo) del buon olio extravergine d’oliva o anche degli oli vegetali ugualmente leggeri come quello di soia o di mais, e mixiamoli con dell’aceto di mele, un toccasana per tutto l’apparato digestivo.

Ancora, dobbiamo completare la nostra dieta quotidiana disintossicante inserendo lo yogurt e la frutta, in particolare agrumi come arance, pompelmi e limoni (anche in spremute e succhi freschi), frutti di bosco (mirtilli in particolare) e uva. Ricordiamoci, inoltre, di bere molta acqua e di idratarci anche con anche tisane e tè (ottimo quello verde e il rosso di Roobois) per un ulteriore effetto detox. Eliminiamo per un po’ i dolci elaborati (con creme, panna e cioccolato), i fritti e i grassi, in particolare le carni rosse e gli insaccati. Tempo un mese e torneremo come nuove!



Lifestyle21 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...