Cucina
Come fare un perfetto riso ai frutti di mare
Consigli per preparare in casa un delizioso riso ai frutti di mare, perfetto per la bella stagione.

Il riso ai frutti di mare è uno dei piatti estivi più amati, ci piace gustarli in qualche ristorantino vista mare ma anche a casa di amici e parenti, dato che la ricetta è abbastanza semplice perché non provare a fare in casa questo delizioso primo piatto? Per fare questa ricetta si dovrebbero usare i frutti di mare freschi, ma se non li trovate potete ripiegare sul surgelato, non è la stessa cosa, ma verrà comunque bene.
Ingredienti
- 300 g di riso
- 500 g di cozze
- 500 g di vongole
- 150 g di moscardini
- 150 g di seppioline
- 2 cipolle bianche
- 2 spicchi di aglio
- 2 bicchieri di vino bianco secco
- 1 l di brodo di pesce
- 40 g di burro
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Pulite le cozze e le vongole e poi lasciatele spurgare un’oretta in acqua salata, togliete i frutti di mare chiusi e fate aprire gli altri in padella a fuoco vivace per qualche minuto con qualche cucchiaio di acqua. Togliete i molluschi dalle valve e tenetene da parte qualcuno per la decorazione.
In una padella grande o in un tegame mettete l’olio insieme all’aglio e alla cipolla tritati, fate soffriggere e poi mettete i moscardini e le seppioline e cuocete per 2 minuti, poi sfumate con un bicchiere di vino bianco e proseguite la cottura per 10 – 15 minuti.
In un altro tegame mettete la cipolla rimasta ben tritata, fatela rosolare con l’olio e poi aggiungete il riso, tostatelo un minuto e poi sfumate con l’altro bicchiere di vino, poi portate a cottura il riso aggiungendo il brodo di pesce man mano che quello presente sarà stato assorbito. Dopo 13 – 15 minuti dall’inizio della cottura, aggiungete al riso tutto il pesce e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa.
Mantecate il riso con il burro e il prezzemolo tritato e fate riposare per 2 minuti prima di servirlo.
Foto | da Flickr di formalfallacy @ Dublin (Victor)
Fonte | corriere
