Seguici su

Arte e cultura

Mostre 2017: le più interessanti da visitare durante le feste di Natale

Da Milano a Palermo, le mostre da non perdere in occasione delle vacanze di Natale

Un aggiornamento sulle mostre imperdibili da visitare durante il periodo delle Feste, tra Natale e Capodanno.

A Milano, a Palazzo Reale, la mostra “Dentro Caravaggio”: le tele di Caravaggio sono affiancate dalle rispettive immagini radiografiche che permettono di seguire e scoprire, attraverso un uso innovativo degli apparati multimediali, il percorso dell’artista dal suo pensiero iniziale fino alla realizzazione finale dell’opera. Sempre a Palazzo Reale, Toulouse Lautrec. Il mondo fuggevole”, una mostra per conoscere il pittore bohémien e il fascino delle sue produzioni. Esposti  35 dipinti, oltre a litografie, acqueforti e la serie completa di tutti i 22 manifesti realizzati dall’artista ‘maledetto’.

A Torino, a Palazzo Chiablese, c’è la mostra “Miró! Sogno e Colore”, 130 opere del tardo periodo dell’artista (fino al 14 gennaio), mentre a Palazzo Madama troverete l’ interessante “Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi” (fino al 19 febbraio), che racconta il cammino dell’umanità sul pianeta Terra attraverso moltissimi oggetti, tra cui dipinti, sculture, ceramiche antiche, reperti etnografici e archeologici.

Al Mart di Rovereto (Tn) il protagonista fino al 2 aprile è invece “Realismo Magico – L’incanto nella pittura italiana degli anni Venti e Trenta”, con opere di Cagnaccio di San Pietro, Felice Casorati, Antonio Donghi, Achille Funi, Carlo Levi e Ubaldo Oppi. A Reggio Emilia, invece, focus su “Kandinsky Cage – Musica e Spirituale nell’Arte” a palazzo Magnani fino al 25 febbraio.

A Roma c’è ancora tempo fino all’11 febbraio per ammirare i capolavori di Monet provenienti dal Musée Marmottan di Parigi in mostra al complesso del Vittoriano,mentre all’Ara Pacis fino al 14 gennaio c’è “Hokusai. Sulle orme del Maestro”, una mostra che fa luce sull’artista confrontando la sua produzione con quella dei suoi eredi.

A Palermo dura fino al 7 gennaio la mostra “Andy Warhol – L’Arte di essere famosi” a Palazzo Sant’Elia: esposti 180 differenti soggetti, tra opere uniche, multipli ed oggetti d’arte, della Rosini Gutman Collection, che abbracciano gran parte dell’intero percorso artistico ed iconografico dell’artista, dal 1957 al 1987.

4 Dicembre 2017

Natale, tempo di break dal lavoro e dallo studio per riunirsi con familiari e amici e festeggiare. Ma Natale è anche un’ottima occasione per dedicarsi alle proprie passioni accantonate durante l’anno, come l’arte. Ecco allora come approfittare delle vacanze natalizie per organizzarsi e visitare una – o più di una – delle tantissime mostre allestite in tutta Italia per Natale.

A Milano, ad esempio, c’è la mostra (inaugurata ieri) dedicata alle opere di Joan Mirò, presso la Galleria Alter Ego. “Istinto e poesia” – questo il titolo della mostra –  raccoglie le litografie, attentamente selezionate dal gallerista Andrea Scacciotti, appartenenti  a diverse raccolte degli anni Settanta  e realizzate ad arte da celebri tipografie del tempo.

Sempre a Milano, se avete bambini piccoli, potrete approfittare della mostra “City Booming”, una riproduzione di Milano realizzata con i LEGO. La trovate dal prossimo 7 dicembre al Palazzo Giureconsulti, mentre alle Gallerie d’Italia fino all’8 aprile 2018 non perdetevi “L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri”, con i principali capolavori del Merisi.

Il Ma*GA di Gallarate ospita un Kerouac insolito, non scrittore bensì pittore: “Kerouac. Beat Painting” mette in mostra le opere del papà della Beat Generation e le sue relazioni con la tradizione della cultura visiva americana.

“Monet Experience and the Impressionists” è la mostra allestita a Firenze presso Santo Stefano al Ponte sui capolavori del pittore impressionista, mentre a Verona c’è tempo fino al 28 gennaio 2018 per “Van Gogh Alive – The Experience”,  viaggio immersivo nell’arte pittorica dell’artista olandese (presso il Palazzo della Gran Guardia).

A Padova, negli spazi del Palazzo del Monte di Pietà, “Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza”, un affascinante viaggio dentro l’unicità di Galileo Galilei, artista, poeta, letterato oltre che scienziato.

Al Complesso del Vittoriano di Roma, un’imperdibile mostra per gli amanti della fotografia: “I grandi maestri. 100 Anni di fotografia Leica”, fino al 18 febbraio 2018, mentre a Genova, al Palazzo Ducale, i capolavori di Picasso saranno in mostra fino al 6 maggio 2018 nell’esposizione intitolata “Pablo Picasso. I capolavori del Museo Picasso, Parigi”. Picasso è anche a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, con oltre 100 opere, ma se vi trovate nella Capitale non perdetevi nemmeno “Hokusai. Sulle orme del maestro”, al Museo dell’Ara Pacis: fino al 14 gennaio 2018, più di 200 opere per confrontare la produzione del grande Maestro giapponese Katsushika Hokusai  con quella di alcuni tra gli artisti che hanno seguito le sue orme.

A Napoli segnaliamo due mostre: la mostra “L’Esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina” presso la Basilica dello Spirito Santo, e la mostra fotografica “Genesi”, ultimo lavoro del fotografo Sebastião Salgado, al PAN. Sempre per chi ama la fotografia, a Palermo c’è la personale su Henri Cartier-Bresson, presso la GAM.

[img src=”https://media.artsblog.it/e/ef4/gettyimages-456073464.jpg” alt=”People walks past a photo by Henri Cartier-Bresson during the media day of the retrospective dedicated to French photographer at the Ara Pacis Museum in Rome on September 25, 2014. AFP PHOTO / GABRIEL BOUYS –RESTRICTED TO EDITORIAL USE, MANDATORY CREDIT OF THE ARTIST, TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION– (Photo credit should read GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”142271″]



Lifestyle14 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....